Categorie: Festival di Venezia

Questi giorni di Giuseppe Piccioni: Il trailer del terzo film italiano in concorso a Venezia73 [VIDEO]

Questi giorni di Giuseppe Piccioni, il terzo film italiano in concorso per il Leone d’Oro al Festival di Venezia, sarà presentato oggi, giovedì 8 settembre.

La pellicola è ambientata in una città di provincia. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, nell’incanto di un temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze la cui amicizia non nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali. L’autosufficiente, ombrosa, spinosa Caterina dichiara che sta per partire per Belgrado a seguito dell’invito di un’amica, Mina, una ragazza misteriosa e affascinante che, grazie alle sue conoscenze, le ha anche trovato un lavoro come cameriera in uno dei più sofisticati alberghi della città. Ad accompagnarla in questo viaggio verso Belgrado c’è Angela, disincantata, apparentemente sicura; Anna che non sa davvero cosa vuole e si ritrova a percorrere una strada che non avrebbe mai immaginato di dover prendere; infine Liliana, sempre impegnata a proteggere e sorvegliare le persone che ama, compresa sua madre, Adria, una madre bambina, irrisolta, sopraffatta dalle difficoltà economiche e ancora troppo preoccupata di piacere agli uomini.

Ad unirle non sono le affinità ma le abitudini, gli entusiasmi occasionali, i contrasti inoffensivi, i sentimenti coltivati in segreto. Il loro legame è tuttavia unico e irripetibile come possono essere unici e irripetibili i pochi giorni del viaggio che compiono insieme per accompagnare Caterina a Belgrado, dove l’attendono la misteriosa amica e un’improbabile occasione di lavoro.

Le quattro amiche saranno interpretate da Maria Roveran, Marta Gastini, Laura Adriani, Caterina Le Caselle. Nel cast del film due degli attori prediletti dal regista Piccioni: Margherita Buy e Sergio Rubini, con loro ci saranno anche Laura Adriani, Filippo Timi, Alessandro Averone e Mina Djukic.

Dietro la cinepresa, Giuseppe Piccioni che, torna al cinema dopo quattro anni dall’apprezzato Il rosso e il blu del 2012. Il regista ha già vissuto momenti importanti a Venezia: ha vinto la Coppa Volpi grazie al suo Luce dei miei occhi (2001). I due protagonisti del film Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli hanno ricevuto l’ambito premio come migliore attore e migliore attrice. Il film arriverà sul grande schermo il 15 settembre 2016.

Initialize ads

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025