Categorie: Festival di Venezia

Venezia73: il Leone d’Oro va a The Woman Who Left di Lav Diaz

Lʼopera del regista Lav Diaz ha vinto il premio come miglior film della 73esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.

La Giuria Internazionale, presieduta da Sam Mendez ha votato The Woman Who Left come miglior film in concorso alla 73esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, aggiundicandole, quindi, il Leone d’Oro. (LEGGI ANCHE: VENEZIA73, ELENCO COMPLETO DEI VINCITORIDELLA MOSTRA DEL CINEMA 2016)

Ang Babaeng Humayo, questo il titolo originale, è una pellicola drammatica che racconta in ben 226 minuti la storia di Horacia Soromostro, una contadina di mezza età che è stata costretta a scontare svariati anni di prigione per colpa dell’amica Petra che l’accusò dell’omicidio, da lei stessa commesso dietro suggerimento, di Rodrigo Trinidad, in passato amante di Horacia. Il film è ambientato nelle Filippine degli Anni ’90, terre, in quel periodo, messe in ginocchio da un governo debole e da un crescente fenomeno di rapimenti. Horacia, finalmente libera, si mette in viaggio con una sola ossessione, uccidere Rodrigo e cercare il figlio scomparso.

Sebbene la storia possa sembrare quella di un classico “revenge movie“, la storia che Diaz mette in scena è solo l’involucro di un film di vendetta che, presto lascia il posto alla sensazione di disagio e straniamento, vero focus dell’opera, che investe lo spettatore nella rappresentazione della vita di Horacia cosi incerta e spinta solo dall’ossessione, non tanto della vendetta bensì della perdita del figlio.

The Woman Who Left (Ang Babaeng Humayo), è un film scritto e diretto da Lav Diaz. Prodotto dalla Sine Olivia Pilipinas e Cinema One Originals. Il cast è composto da Charo Santos-Concio, Michael de Mesa, Nonie Buencomino, Sharmaine Centenero-Buencomino, John Lloyd Cruz, Marj Lorico, Mayen Estaner, Romelyn Sale, Lao Rodrigue, Jean Judith Javie, Mae Pan, Kakai Bautista. Il regista, commosso, ha dedicato il Leone d’Oro a tutto il popolo filippino.

Photo credits Facebook

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025