Categorie: In Sala

Al cinema dal 15 settembre: L’estate addosso, Alla ricerca di Dory e tanti altri

Ben 8 i film in uscita questo 15 settembre: Fuck you, prof! 2, L’estate addosso, Alla ricerca di Dory, Demolition, Mr. Gaga, Questi giorni, The Beatles: Eight Days a Week e Trafficanti.

Fuck you, prof! 2 è una commedia tedesca del regista Bora Dagtekin. Il professor Zeki Müller nasconde un sacchetto di dimanti frutto del suo passato da ladro nel peluche della fidanzata e collega Lisi, la quale lo spedisce per beneficenza in Thailandia. Il prof. organizza quindi una gita scolastica in asia per recuperare il vecchio bottino.

L’estate addosso di Gabriele Muccino con Brando Pacitto, Matilda Lutz, Joseph Haro e Taylor Frey, racconta le vicende di quattro amici in viaggio a San Francisco. (LEGGI ANCHE: ECCO DI COSA PARLA L’ESTATE ADDOSSO, IL NUOVO FILM DI MUCCINO)

Alla ricerca di Dory è l’attesissimo seguito di Alla ricerca di Nemo. Dory vive felicemente sulla barriera corallina insieme a Nemo e Marlin: è passato un anno dall’avventura che cambiò le loro vite. Quando si ricorda improvvisamente di avere una famiglia che forse la sta cercando, Dory parte insieme a ai suoi amici per una straordinaria avventura attraverso l’oceano che la condurrà fino al prestigioso Parco Oceanografico in California. (LEGGI ANCHE: ALLA RICERCA DI DORY, IL NUOVO DIVERTENTE TRAILER ITALIANO)

Demolition di Jean-Marc Vallée con Jake Gyllenhaal, Naomi Watts, Chris Cooper, Polly Draper, Brendan Dooling, Wass M. Stevens e Tom Kemp, racconta la storia di Davis Mitchell, un uomo che fatica a ritrovare un equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Quello che nasce come un banale reclamo a una società di distributori automatici si trasforma in una serie di lettere, nelle quali Davis fa delle confessioni personali inquietanti che catturano l’attenzione di Karen, responsabile del servizio clienti. E così, due perfetti sconosciuti stringono un legame molto profondo, che diventa per entrambi un’ancora di salvezza.

Mr. Gaga è un documentario biografico sulla vita di Ohad Naharin, uno dei coreografi più importanti ed innovativi al mondo. Per la regia di Tomer Heymann.

Questi giorni il film di Giuseppe Piccioni, presentato al Festival di Venezia, con Marta Gastini, Laura Adriani, Maria Roveran, Caterina Le Caselle, Margherita Buy, Filippo Timi, Sergio Rubini e Alessandro Averone. (LEGGI ANCHE: QUESTI GIORNI DI GIUSEPPE PICCIONI: IL TRAILER DEL TERZO FILM ITALIANO IN CONCORSO A VENEZIA73)

The Beatles: Eight Days a Week è un film evento sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo. Il racconto delle imprese live della band dai primi giorni ai concerti che hanno fatto la storia della musica, dai tempi del Cavern Club di Liverpool fino allo storico Candlestick Park di San Francisco. Dietro la macchina da presa Ron Howard con Ringo Starr, Paul McCartney, John Lennon e George Harrison.

Ispirato ad una storia vera, Trafficanti di Todd Phillips, segue le vicende di due amici di Miami poco più che ventenni durante il periodo della prima Guerra in Iraq. Sfruttando un’iniziativa semisconosciuta del governo, iniziano una piccola attività relativa a contratti dell’esercito U.S.A.. Poco a poco, iniziano a vedere i frutti dei loro investimenti che li porta a vivere una vita agiata. Ma presto i due  si troveranno ad affrontare faccende al di sopra delle loro possibilità, un affare da 300 milioni di dollari per armare le Milizie Afghane, u passo che li porterà in contatto con alcune persone a dir poco misteriose e che si riveleranno poi essere agenti del Governo U.S.A.. Nel cast Jonah Hill, Miles Teller, Ana de Armas, Bradley Cooper, Shaun Toub, Barry Livingston, Brenda Koo, JB Blanc e Said Faraj.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025