Categorie: In Sala Ultimissime

Elvis & Nixon, il film più rock dell’anno [VIDEO]

Il lungometraggio racconta la vera storia dell’incontro segreto tra Elvis Presley, il re del rock e il presidente degli Stati Uniti Nixon.

Elvis & Nixon è il film distribuito dalla Videa, basato su una storia vera che racconta l’incontro segreto, avvenuto la mattina del 21 dicembre 1970, tra il grande presidente americano ed il mitico re del rock. La storia, mai raccontata prima, inizia con una lettera: “Caro Signor Presidente, innanzitutto vorrei presentarmi, sono Elvis Presley, l’ammiro, ho molto rispetto per la sua carica e vorrei diventare un agente del governo sotto copertura!”. Scritta di suo pugno, dal grande Elvis in cui chiedeva l’incontro al Presidente con la speranza di poter diventare agente segreto del governo e del loro successivo incontro nello Studio Ovale della Casa Bianca. Elvis è interpretato da Michael Shannon, nominato all’Oscar nel 2008 per “Revolutionary Road”, mentre Nixon è impersonato dal due volte premio Oscar Kevin Spacey, premiato per “I soliti sospetti” nel 1996 e per “American Beauty” nel 2000. Il film è diretto dalla scrittrice e regista Liza Johnson. Altri interpreti: Colin Hanks, Evan Peters, Sky Ferreira, Tracy Letts, Tate Donovan, Ashley Benson.

La commedia racconta, in modo ironico e leggero, l’insolito nonché bizzarro incontro tra i due iconici personaggi del ‘900 ed è imperniato sulla capacità interpretativa dei due grandi attori americani, Spacey e Shannon, la cui bravura è tale da rendere reale anche la storia più incredibile. Nessuno dopo aver visto il film, metterà in discussione l’incontro, peraltro reale ma con dialoghi evidentemente immaginari, tra i due. Appare curioso che una figura come quella del grande Elvis Presley, incarnazione del rock’n‘roll e della controcultura, idolatrato dalle folle, cercasse il riconoscimento dell’Establishments, nella figura del Presidente Nixon. Interessante il ritratto che viene fatto dei due miti americani, il loro aspetto privato, le loro paure, i complessi e le loro fragilità nonché l’aspetto conservatore e profondamente anticomunista di entrambi in un mondo in veloce cambiamento. Senza dimenticare che di lì a poco, nel ’74, Nixon diede le dimissioni per lo scandalo Watergate e solo quattro mesi dopo Presley fu trovato morto. Dal 22 giugno al cinema.

Initialize ads
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025