Dopo l’ultima puntata della serie The Young Pope, Gianni Ippoliti e il Codacons hanno svelato l’errore commesso da Sorrentino al trentaduesimo minuto del secondo episodio. Di seguito le immagini apparse in tv.
Come in molti sanno, The Young Pope è una serie televisiva dal genere drammatico, il cui ideatore, sceneggiatore e regista è Paolo Sorrentino. La prima stagione ha esordito il 21 ottobre 2016 sul canale satellitare Sky Atlantic. Lenny Belardo (Jude Law) è un giovane cardinale, dalla personalità mite e dallo scarso peso politico. Lenny è continuamente ossessionato dall’abbandono, in quanto è stato abbandonato in orfanotrofio fin dall’infanzia, e dunque vive un rapporto molto esagitato con la fede e con Dio. Inaspettatamente, però, Lenny viene eletto pontefice del collegio cardinalizio con il nome di Pio XIII. Egli sarà un papa controverso, machiavellico e manipolatore.
Dopo l’ultima puntata della prima stagione della serie The Young Pope, trasmessa il 18 novembre 2016 sul canale satellitare Sky Atlantic, il Codacons assieme a Gianni Ippoliti hanno svelato il misterioso errore contenuto nella serie tv. L’associazione aveva lanciato un concorso alla Mostra del cinema di Venezia, dove sono stati trasmessi in anteprima i primi due episodi della serie, mettendo in palio un montepremi dal valore di 1000 euro per chi fosse stato in grado di trovare l’errore.
Il Codacons spiega che “nonostante le circa 2.500 risposte pervenute, nessun telespettatore ha saputo individuare la svista apparsa nella serie sul giovane Papa. Per questo, dopo il finale di stagione, abbiamo deciso di rendere noto l’errore commesso da Sorrentino”. Di fatto al minuto “32” del secondo episodio di The Young Pope viene rimossa e sostituita una targa metallica dalla porta. Un operaio elimina le viti che fissano la targa ma sulla porta di legno ripresa in primo piano non appaiono i buchi delle viti, che avrebbero dovuto necessariamente esserci, e la porta risulta liscia ed intatta.
Photo Credits Facebook
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…