Quali sono i 3 film più attesi al Torino Film Festival? Oltre Sully di Clint Eastwod c’è Free state of Jones con Mattew McConaughey, I figli della notte di Andrea De Sica e The Lullaby to the Sorroful mistery di Lav Diaz.
Il Torino Film Fest prosegue con la sua selezione di critica, tra le proiezioni più attese c’è stata quella di Sully di Clint Eastwood ( di cui vi abbiamo parlato in questo articolo) , ma anche una nuova proiezione del celebre film di Nanni Moretti, Palombella Rossa, anche solo per sentire la celebre frase “perchè le parole sono importanti” . Tra i film non comparsi ancora sul grande schermo come primo bisogna segnalare una nuova opera del regista che ha trionfato alla 73esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Dopo questo successo il regista filippino presenta The Lullaby to the Sorroful mistery, ovvero la storia di Andrés Bonifacio y de Castro, personaggio mitico della rivoluzione filippina contro il colonialismo spagnolo (1896-1897), e di sua moglie, che lo cerca nella giungla mentre le rivolte vengono represse nel sangue. Un altro viaggio ed un altro “lunghissimo metraggio”, sempre in bianco e nero e con la durata di circa otto ore. Insomma una maratona per cinefili doc.
Tra gli altri film più attesi c’è sicuramente Free state of Johnes di Gary Ross – il regista di Hunger Games – che ha come protagonista Mattew McConaughey che vestirà i panni di Newt Knight, il contadino del Sud degli USA che durante la guerra civile americana si ribellò all’esercito confederato. Con l’aiuto di un gruppo di agricoltori e schiavi, guidò una rivolta che portò la Contea di Jones a separarsi dagli Stati della Confederazione. Come terzo film da vedere segnaliamo anche l’opera prima di Andrea De Sica (nipote di Vittorio), I Figli della notte. La storia è ambientata in un collegio per rampolli di ricche famiglie inerpicato sulle montagne si respira l’odore di soffusa repressione. Favola nera in cui, il diciassettene Giulio fa amicizia con il bislacco Edoardo, tra frequenti fughe notturne alla ricerca della libertà.
Credits Photo: Torino Film Festival
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…