Categorie: BoxOffice Ultimissime

Boxoffice Italia: Rogue One stacca tutti, segue Tim Burton, la rincorsa dei film di Natale

Come ci si aspettava Rogue One  – A Star Wars Story  è stato il film più visto nel weekend non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Segue Miss Peregrine di Tim Burton e poi troviamo con un notevole distacco i film di Natale nostrani.

Il successo di Rogue One – A Star Wars Story era piuttosto scontato, il dubbio rimaneva su quanto avrebbe incassato (Leggi qui le previsioni della Disney per l’esordio), ma già da domenica 18 dicembre negli USA sono da capogiro, si parla già solo di 155 milioni di dollari nel Nuovo Continente. Ma in Italia? Rogue One ha incassato ben 3 milioni di euro nel primo week end, per uno dei risultati più alti di sempre. Segue in seconda posizione Miss Peregrine e La Casa dei Ragazzi Speciali di Tim Burton (Leggi qui cosa ci ha raccontato il regista) che dopo l’anteprima dell’8 novembre   – che non ha coinvolto molto il pubblico – ha incassato circa 1 milione di euro nel primo fine settimana di programmazione. Non molto lontano dalle attese, il film fantastico del regista di Nightmare Before Christmas doveva combattere contro un avversario davvero molto difficile.


In terza posizione entra uno dei film di Natale italiani: si tratta di Poveri Ma Ricchi di Fausto Brizzi (di cui vi abbiamo parlato qui) che vede tra i protagonisti Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Anna Mazzamauro e Lodovica Comello. La storia alla “Miseria e Nobiltà” è uno dei prodotti migliori di questo Natale all’italiana ed è stato premiato dal pubblico con un incasso pari a 923.000 euro. Appena fuori dal podio arriva la seconda commedia, questa volta della Filmauro, Natale a Londra – Dio Salvi la Regina con Lillo e Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini e moti altri (Leggi qui la nostra intervista al Produttore Luigi De Laurentiis) , che ha incassato in esordio 720.000 euro. In quinta posizione con 640.000 euro abbiamo l’ultimo film di Aldo Giovanni e Giacomo, Fuga da Reuma Park. Il campione di incassi delle ultime due settimane, Sully di Clint Eastwood, scende in sesta posizione con un incasso di 540.000 euro.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025