Ricordiamo Marcello Mastroianni con la scena più famosa de La Dolce Vita di Federico Fellini. Nel video il celebre sketch alla fontana di Trevi. Sono passati ormai vent’anni da quel 19 dicembre 1996 dalla scomparsa di Marcello Mastroianni a Parigi. Aveva 72 anni l’attore che muore a causa di un tumore al pancreas che però non l’ha mai fermato. Mastroianni ha continuato infatti ha lavorare fino alla fine. Poco prima di morire il suo ultimo film, Viaggio all’inizio del mondo di Manoel de Oliveira. Ed ecco una delle riflessioni dell’attore, Marcello Mastroianni sulla vita:”Da giovani, quando si monta a cavallo per compiere questa cavalcata, si pensa che sarà un viaggio che non avrà mai fine, lunghissimo! E poi invece, raggiunta una certa età, ci si accorge che questo prossimo villaggio non era molto lontano; che veramente è stata una cavalcata breve, brevissima! La vita sì, ci si accorge a una certà età che è passata così, come…biin! E il villaggio è lì, vicino”.
Photo Credit Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…