Vediamo insieme i film della Vigilia di Natale che rappresentano un grande classico per riportare nella vostra dimora l’intimità e il calore della festa più bella dell’anno. Ci sono film che vanno visti sia da adulti, che da bambini perché riescono a trasmettere sentimenti di amicizia, di generosità e di amore. Dunque munitevi di cioccolata calda e plaid e buona visione!
Il film di Natale per eccellenza è “Gli Aristogatti”, che è uno dei molteplici capolavori della Disney. Esso è adatto per tutte le generazioni in quanto grazie alle sue atmosfere parigine e alle note magiche riesce a stregare grandi e piccini. La storia è incentrata su sentimenti di amore e di amicizia e di ostacoli da superare.
Un altro film prodotto dalla Disney è “Il cowboy con il velo da sposa”. Protagoniste della storia sono due gemelle che si trovano in un campeggio e che decidono di riunire i genitori separati facendoli incontrare in due città diverse. Il tema non è prettamente natalizio ma è ricco di valori e di sentimenti che è il caso di riproporre in questo periodo dell’anno.
“Polar Express” è la storia di un bambino che decide di affrontare un viaggio avventuroso per il Polo Nord al fine di incontrare Babbo Natale. Il film è indirizzato per coloro che, a causa dei vari impegni della vita quotidiana, non riescono a rivivere il calore e la gioia di questo periodo dell’anno. È adatto anche per i bambini che stentano a credere a Babbo Natale.
Il film natalizio più famoso e avventuroso di sempre è “Mamma ho perso l’aereo”. Esso è un vero cult per coloro che hanno trascorso l’infanzia negli anni Ottanta, ma è adatto anche per le nuove generazioni. Una valida alternativa per gli adolescenti potrebbe essere “The Goonies”.
È la volta di “Fantasia“, classico indiscusso dell’universo disneyiano; grazie alle sue musiche rilassanti, questo film riesce a rievocare i bei momenti vissuti nel passato e a far sognare i più piccoli.
Terminiamo la nostra lista con “La Signora in Giallo“, firmato Disney. Questo film rievoca la grande potenza dell’immaginazione e della fantasia. È un film per adulti e bambini. È obbligatorio vederlo la sera della Vigilia insieme ai nonni, meglio ancora se avvolti da un plaid con in mano una tazza di cioccolata bollente.
Photo Credits Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…