Categorie: Eventi

Richard Gere contro Donald Trump al Festival di Berlino 2017

Richard Gere si trova nella capitale tedesca per presentare il suo film in concorso alla Berlinale 2017, The Dinner, e non si risparmia di esprimere il suo parere urbi et orbi sull’operato del neopresidente USA Donald Trump.

Richard Gere è nella capitale tedesca per presentare alla 67esima edizione della Berlinale  il suo ultmo film The Dinner. Come vi abbiamo già annunciato il film è ambientato in un’atmosfera simile a quella di Carnage, ovvero un dramma psicologico sociale e le sue estreme conseguenze, solo che è ambientato al ristorante. Assistiamo ad un massacro di parole e sentimenti tra due coppie, consumato in un elegantissimo ristorante pieno di portate e cibi raffinati “preceduti da spiegazioni lunghissime, mentre a mangiarli ci si mette pochissimo”, scherza Moverman, che struttura il film come un menù, dall’aperitivo al digestivo. A tavola siedono il deputato Richard Gere, in corsa come governatore, all’apparenza il tipico politico sempre al telefono, fissato con le donne, accompagnato dalla moglie giovane Rebecca Hall che sbuffa, il fratello minore Steve Coogan, un professore di storia che ha avuto un esaurimento nervoso e la di lui consorte Laura Linney, materna, rassicurante quanto ferrea. Presto ci si rende conto che c’è un motivo preciso per cui il politico ha invitato gli altri: i cugini sedicenni, figli delle due coppie, hanno commesso un crimine che ha sconvolto il paese: hanno arso viva una senzatetto che dormiva in una cabina telefonica, filmandone la morte in un video che finisce in rete. I ragazzi non sono identificabili e ai genitori spetta la decisione su come reagire. Le posizioni dei quattro sono diverse e conflittuali, e lo scontro rivela, per dirla alla Moverman, “la realtà selvaggia che si nasconde dietro la superficie delle vite borghesi”.

Poi Richard Gere si è espresso in merito all’operato nel neo presidente USA Donald Trump, criticando aspramente gli ultmi atti in materia di immigrazione. “La cosa più orribile che ha fatto è stato associare queste due parole: rifugiato e terrorista. Questo è ciò che ha fatto, cambiato il linguaggio. Invece di pensare al rifugiato come a qualcuno che fugge da qualcosa e che noi vogliamo accogliere e aiutare, ora abbiamo paura di loro. Il più grande dei crimini è stato far coincidere queste due idee. Dobbiamo avere ben chiaro quello che lui e il partito conservatore hanno fatto”, queste le aspre parole dell’attore.

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025