Ultimissime

Avengers: Infinity War, la spiegazione della scena dopo i titoli di coda [VIDEO]

Lo scorso 25 aprile è uscito in tutte le sale Avengers: Infinity War ed è già un grande successo. Ma in molti nelle ultime ore si stanno chiedendo cosa voglia dire la scena che ha seguito i titoli di coda. Ecco spiegato l’arcano. Sappiamo che questo capitoli di Avengers sarà seguito da Avengers 4, di cui ancora non si sa il titolo definitivo quindi la scena post titoli di coda è un preludio di ciò che vederemo nel prossimo film in uscita nel 2019. Il finale di Infinity War ha scioccato tutti, Thanos infatti è riuscito nella sua impresa ed ha ricongiunto le sei Gemme dell’Infinito, diventando indistruttibile. La sua nuova forza ha decimato la popolazione mondiale, anche umana. La vita si sgretola e le molecole scompaiono, come possiamo notare nel video della scena finale. Spiderman è uno dei Vendicatori che deve fare i conti con la nuova forza di Thanos. Nella scena finale però assistiamo ad un ritorno quello di Nick Fury, l’agente di punta dello S.H.I.E.L.D. impersonato da Samuel L. Jackson. Fury si trova alla guida di un SUV mentre accanto a lui siede la Maria Hill di Cobie Smulders. I due stanno discutendo circa gli ultimi accadimenti wakandiani quando ad un tratto un veicolo sbanda e si schianta davanti a loro. Fury e la Hill scendono dall’auto per prestare soccorso ma nell’auto non vi è la presenza di alcun guidatore né di passeggeri. L’effetto Thanos raggiunge anche Fury il quale prima di scomparire definitivamente riesce ad inviare un messaggio, il cui destinatario viene svelato dall’ultimissima scena, si tratta di Captain Marvel. La scena misteriosa allora è servita sia per introdurre il nuovo personaggio che entrerà a pieno titolo nell’Universo Marvel (LEGGI ANCHE: BRIE LARSON IN COSTUME PER IL NUOVO FILM DI AVENGERS) e per spianare la strada alla trama del prossimo Avengers. Curiosi si sapere il destino dei supereroi Marvel?

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025