In Sala

Da Dopo la guerra a 1945, le uscite in sala di giovedì 3 maggio

Giovedì è il giorno della settimana dedicato alle uscite in sala. Oggi, 3 maggio, sono previste le uscite di tantissimi nuovi film, tra cui Dopo la guerra e 1945.

Ecco le uscite in sala di giovedì 3 maggio:

DOPO LA GUERRA: Il film di genere drammatico è diretto da Annarita Zambrano con protagonisti Giuseppe Battiston e Barbora Bobulova. Ambientato nella Bologna del 2002, racconta i fatti che susseguono la protesta contro la riforma del lavoro che esplode nelle università. L’assassinio di un giudice riapre vecchie ferite politiche tra Italia e Francia. Marco, ex-militante di sinistra, condannato per omicidio e rifugiato in Francia da 20 anni grazie alla Dottrina Mitterand, che permetteva agli ex terroristi di trovare asilo oltre Alpe, è sospettato di essere il mandante dell’attentato. Quando il governo Italiano ne chiede l’estradizione Marco decide di scappare con Viola, sua figlia adolescente. La sua vita precipita, portando nel baratro anche quella della sua famiglia italiana, che, da un giorno all’altro, si (ri)trova costretta a pagare per le sue colpe passate.

1945: In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, uno giovane e l’altro più anziano. Sotto lo sguardo vigile delle truppe occupazioniste sovietiche i due scaricano dal convoglio due casse misteriose e si avviano lentamente verso il paese. Il precario equilibrio che la guerra appena terminata ha lasciato sembra ora minacciato dall’arrivo dei due ebrei. In tutta la comunità si diffondono rapidamente la paura e il sospetto che i tradimenti, le omissioni e i furti, commessi e sepolti durante gli anni di conflitto, possano tornare a galla.

COSA DIRÀ LA GENTE: il film diretto da Iram Haq, vede protagonista Nisha, una ragazza di origini pachistane che vive ad Oslo. Divisa tra la famiglia, dove obbedisce diligentemente alle tradizioni dettate dal padre, e gli amici, insieme ai quali si gode una normale quotidianità come qualsiasi altro adolescente norvegese, Nisha ha, di fatto, una doppia vita. Due lati di una stessa personalità divisi in scompartimenti stagni: obblighi e doveri da una parte, libertà e indipendenza dall’altra.

EVA: Tratto dall’omonimo romanzo di James Hadley Chase del 1945, Eva, diretto da Benoît Jacquot, racconta la storia di Bertrand, un giovane e promettente scrittore che sogna di trasformare la propria passione in un lavoro a tempo pieno. In realtà, il suo successo è dovuto a un terribile segreto: testimone involontario della morte di un anziano scrittore, si ritrova tra le mani il suo ultimo manoscritto, ed è l’unico a conoscerne l’esistenza. La tentazione di far passare per propria la commedia è irresistibile, e Bertrand vi cede. Ora è passato del tempo e tutti i critici e lettori attendono la sua prossima opera, e si aspettano che sia grandiosa. Improvvisamente, la sua vita viene sconvolta da Eva, una prostituta d’alto bordo che cela un passato misterioso e oscuro. Bertrand decide che la deve possedere, che la deve sedurre a ogni costo: userà la sua storia tenebrosa come fonte d’ispirazione per il prossimo libro, così da mantenere alto il proprio nome e realizzare il sogno di una vita.

MANUEL: Ora che ha compiuto 18 anni, Manuel può lasciare l’istituto per minori privi di sostegno familiare in cui ha vissuto negli ultimi anni, dopo che la madre Veronica è stata arrestata. Manuel finalmente assapora la libertà, ma ha un gusto dolceamaro. Non è affatto semplice inserirsi in un mondo da cui è stato allontanato e che nel frattempo è andato avanti senza di lui. La sua situazione si complica nel momento in cui viene posto di fronte a una scelta molto difficile: se accetta di prendere in carico la madre, assumendosi una responsabilità enorme, allora lei potrà ottenere gli arresti domiciliari.

Photo credits Facebook

 

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025