In Sala

Da Hotel Gagarin a Sergio & Sergei: le uscite in sala di giovedì 24 maggio

Giovedì vuol dire uscite in sala. Per il 24 maggio sono previsti tanti nuovi titoli che andranno ad arricchire le sale cinematografiche italiane. Tra i film più attesi l’italiano Hotel Gagarin con Claudio Amendola, Luca Argentero e Barbora Bobulova.

Ecco le uscite in sala di giovedì 24 maggio:

HOTEL GAGARIN:

Cinque italiani squattrinati e in cerca di successo vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia. Appena arrivati all’hotel Gagarin, un albergo isolato nei boschi e circondato soltanto da neve, scoppia una guerra e il produttore sparisce con i soldi. I loro sogni vengono infranti, ma nonostante tutto la troupe trova il modo di trasformare questa esperienza spiacevole in un’occasione indimenticabile, che farà ritrovare loro la spensieratezza e la felicità perdute. Simone Spada dirige Claudio Amendola, Luca Argentero, Barbora Bobulova e Silvia D’Amico.

SERGIO & SERGEI – IL PROFESSORE E IL COSMONAUTA:

Sergei è un cosmonauta bloccato nello spazio, mentre, Sergio fa il professore in una Cuba prossima al collasso. Le loro vite sono destinate a incrociarsi. Attraverso uno scambio di frequenze radiofoniche, l’astronauta russo Sergei, che sta vivendo la sua personale odissea nello spazio, entra in contatto con Sergio, un radioamatore e professore universitario di filosofia marxista che sta vedendo rompersi il sogno comunista a Cuba. Non potendo rientrare sulla terra per mancanza di fondi dell’agenzia spaziale, Sergei chiede a Sergio di aiutarlo. Il cubano chiede a sua volta aiuto a un amico con cui è in contatto via radio, un enigmatico americano che coinvolge la Nasa.

MEKTOUB, MY LOVE – CANTO UNO:

Il film francese racconta il riscatto per il protagonista, uno sceneggiatore di Parigi. Tra vecchi amori e gli amici in cui si incrociano le vita di tre ragazzi.

MONTTPARNASSE – FEMMINILE SINGOLARE:

Paula non sa fare niente a parte essere se stessa ed è già incredibile. Rientrata a Parigi dal Messico dopo una lunga assenza, fatica a ritrovarsi e a ritrovare una città che sente ostile. Ostile con la gente, con lei, lasciata dal fidanzato fotografo di cui per anni è stata la musa. Porte chiuse, un gatto in una scatola, niente in tasca, nessuna competenza, zero progetti, Paula vaga per la giungla urbana in cerca di un amico e di un lavoro. Ma il mondo le crolla intorno. Tra squallide stanze d’albergo e camere di servizio, tra vagoni della metro e corridoi dei centri commerciali, troverà alla fine una nuova partenza.

STATO DI EBBREZZA:

Una cabarettista emiliana inizia ad avere successo a livello nazionale quando un dramma familiare stravolge la sua vita. Con Francesca Inaudi, Andrea Roncato e Fabio Troiano.

NOBILI BUGIE:

1944. In una grande villa padronale vivono il duca Pierdonato Enzo Martellini, la duchessa sua moglie Romola Valli e il loro figlio cinquantenne Jean-Jacques: due generazioni di nobili decaduti e nullafacenti, il padre dedito al gioco d’azzardo, la madre alle feste e il figlio alla squadra del Bologna. Ad accudirli sono rimasti la cuoca Giovanna, innamorata del giardiniere cieco Federico, e il tuttofare sordo Tommaso. Poiché i Martellini considerano lavorare una bestemmia e hanno già impegnato o venduto tutto quello che possiedono, il tracollo è alle porte. Ma proprio a quelle porte sontuose bussano tre ebrei in fuga dai nazisti e dotati di una borsa piena di lingotti d’oro che è il tesoro della loro comunità decimata. I Martellini li ospiteranno in cambio di un lingotto al mese, nella speranza di ritornare ai fasti del passato. Ma non è tutto oro quello che luccica, come scoprirà questa compagine di disgraziati. Con Claudia Cardinale, Raffaele Pisu, Giancarlo Giannini, Tiziana Foschi, Paolo Rossi.

RUDY VALENTINO:

Il film racconta, a metà strada fra realtà e fantasia, il ritorno di Rodolfo Valentino a Castellaneta, il suo paese natale, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari, in un viaggio alla ricerca della sua identità, dell’uomo Rudy, oltre il mito.

LA SETTIMA ONDA:

Francesco Montanari, Valeria Solarino e Alessandro Haber sono i protagonisti del film che racconta la storia di due vite profondamente diverse tra loro che sono destinate ad incontrarsi, con lo sfondo di un mare cristallino e il sole cocente.

Photo credits Facebook

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025