Festival di Venezia

Venezia 75: in arrivo la Sala Web, ecco come vedere i film presentati direttamente da casa

Il prossimo 29 agosto arriva finalmente nella città veneta la Mostra del Cinema. Questa 75 esima edizione avrà tra le sue novità la Sala Web, ossia la possibilità di vedere i film presentati al Festival tramite tablet o pc. Ecco i dettagli.

Dopo ben 6 edizioni di successo, torna nella 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, la Sala Web. L’iniziativa è di Mymovieslive – Nuovo Cinema Repubblica. In tutto il mondo, infatti, sarà possibile vedere online le pellicole presentate durante la kermesse e che faranno parte della selezione ufficiale della Mostra, per cinque giorni a partire da quello in cui verranno presentati in prima mondiale al Lido. In programma c’è una selezione di 18 lungometraggi, di cui 11 della sezione Orizzonti, due di Biennale College – Cinema, tre di Sconfini e due Fuori Concorso.

Fra i titoli disponibili per questa iniziativa ce ne sono anche 6 dei registi italiani; si tratta di La profezia dell’armadillo di Emanuele Scaringi (Orizzonti), Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio (Orizzonti), Il ragazzo più felice del mondo di Gipi (Sconfini), Camorra di Francesco Patierno (Sconfini), Arrivederci Saigon di Wilma Labate (Sconfini), 1938 Diversi di Giorgio Treves (Fuori concorso). Mentre per le altre sezioni troviamo: Amanda di Mikhaël Hers, Memories of my Body dell’indonesiano Garin Nugroho, a cui si aggiungono due titoli realizzati nell’ambito di Biennale College – Cinema, il laboratorio di alta formazione per lo sviluppo e la produzione di lungometraggi a microbudget, che dal 2012 ha lanciato talenti emergenti come Duccio Charini con Short Skin nel 2014, Anna Rose Holmer con The Fits nel 2015 e Alessandro Aronadio con Orecchie nel 2016. Quest’anno saranno presenti Deva di Petra Szöcs (Ungheria) e Yuva di Emre Yeksan (Turchia).

Ma come si può utilizzare questa iniziativa? Si potrà accedere alla proiezione del film prescelto dopo aver effettuato una registrazione, pagato il biglietto singolo (4 €) oppure un pass per 5 film (10 €). Ciascun titolo (di cui si potrà assistere alla versione originale con sottotitoli in inglese) sarà disponibile per la visione in streaming a partire dalle ore 21 (ora italiana) del giorno della presentazione ufficiale del film al Lido e fino al 19 settembre. Per accedere invece alle versioni sul territorio italiano pubblicate su MYMOVIESLIVE – Nuovo Cinema Repubblica (con i sottotitoli in italiano) bisognerà attivare un abbonamento.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025