Personaggi

Venezia 75: Dario Argento cosa ne pensa del remake di Suspiria? Ecco le sue dichiarazioni

Suspiria, il remake di Luca Guadagnino ha stregato il pubblico durante la presentazione ufficiale tenutasi il 1 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia. Il regista Dario Argento ha visto la pellicola ed ha raccontato cosa ne pensa di questo nuovo lavoro. Le sue dichiarazioni.

Uno dei film più attesi tra quelli in concorso al Festival di Venezia è stato sicuramente Suspiria di Luca Guadagnino. Il regista, reduce dal successo di Chiamami col tuo nome, ha voluto riproporre sul grande schermo un celebre horror diretto dal maestro Dario Argento nel lontano 1977. Il remake ha riscosso grande successo alla prima proiezione ufficiale e lo stesso Argento lo ha visto. E allora ci chiediamo, cosa ne pensa?

Durante un’intervista rilasciata a Ansa, il regista ha rivelato cosa ne pensa di questo remake. Le sue parole: “Che devo dire? Il film è stato visto, lo potete giudicare voi. È un film diverso dal mio, fatto con uno spirito diverso, nello stile raffinato, elegante e ben fatto di Luca Guadagnino che resta uno dei migliori registi europei”. E per quanto riguarda le differenze rispetto all’originale, ha proseguito: “Il mio stile aveva una ferocia e una grinta che il remake non ha. L’horror è una questione interiore, dipende da quello che hai dentro“.

Dalle sue dichiarazione Argento non sembra esser rimasto molto affascinato dal nuovo progetto di Guadagnino, nonostante riconosca in lui un grande talento e grande bravura, definendolo “uno dei migliori registi europei!”. Guadagnino è in lizza per il Leone d’Oro, accanto ad altri importanti nome del panorama cinematografico internazionale. Insieme a lui, nella sezione dei film in concorso, infatti troviamo Damien Chazelle con First Man, Alfanso Cuarón con il suo Roma, The Favourite di Yorgos Lanthimos e con Emma Stone, At Eternity’s Gate di Julian Schnabel e per la sezione Orizzonti, Sulla mia pelle di Alessio Cremonini con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025