Festival di Venezia

Venezia 75: Riccardo Scarmacio e Valeria Golino insieme sul red carpet [FOTO]

Sta arrivando alle battute finale la Mostra del Cinema di Venezia. L’ottava giornata, di mercoledì 5 settembre, è stata caratterizzata da un red carpet tutto italiano: Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Valeria Bruni Tedeschi che hanno presentato Les Estivants, film fuori concorso e Anna Foglietta per Un giorno all’improvviso per la sezione Orizzonti.

Siamo alle battute finali per questa 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. L’ottava giornata ha visto sul red carpet gli arrivi di: Riccardo Scamarcio, Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi per “Les Estivants” (film fuori concorso) e Anna Foglietta insieme a Ciro D’Emilio, Giampiero de Concilio e Lorenzo Sarcinelli per “Un giorno all’improvviso”, in gara nella sezione Orizzonti.

Les Estivants (I Villeggianti) è il racconto che la regista, Valeria Bruni Tedeschi, fa di una famiglia in vacanza in Costa Azzurra. Proprio in una splendida villa, si riuniscono amici e parenti di Anna, in crisi dopo una relazione finita male. Un’altra italiana arrivata al Lido è stata Anna Foglietta per “Un giorno all’improvviso”, in cui l’attrice interpreta Miriam, una madre dolce che ha a che fare con sua figlio, Antonio. Il ragazzo ha un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Carlo, il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall’idea di ricostruire la sua famiglia. All’improvviso la vita sembra regalare ad Antonio e Miriam una vera occasione: un talent scout, Michele Astarita, sta cercando delle giovani promesse da portare nella Primavera del Parma e sta puntando sul ragazzo.

Dal panorama internazionale, invece, è stato presentato 22 July di Paul Greengrass, sulla strage di Utoya. Il film ha rappresentato l’occasione per riflettere anche sul dilagare degli estremismi contemporanei. Tra i titoli presentati ieri anche Nuestro tiempo di Carlos Reygadas.

Photo credits Instagram

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025