Festival di Venezia

Venezia 75: Alessandro Gassman e Micaela Ramazzotti protagonisti assoluti dell’ultima giornata

Oggi, sabato 8 settembre, si terrà la cerimonia di chiusura della 75 esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. In occasione della decima e ultima giornata del 7 settembre è stato presentato Una storia senza nome con Alessandro Gassman e Micaela Ramazzotti che hanno infuocato il red carpet nel giorno di chiusura. 

Alessandro Gassman e Micaela Ramazzotti sono stati i protagonisti del red carpet della decima ed ultima giornata alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il loro film, Una storia senza nome, presentato fuori concorso è diretto da Roberto Andò e racconta attraverso la finzione fatti realmente accaduti.

La storia gira intorno al furto avvenuto per mano mafiosa nel 1969 della Natività di Caravaggio nella chiesa di Palermo. Protagonista del film è Valeria (Micaela Ramazzotti), segretaria di un produttore cinematografico che in segreto scrive copioni al posto del famoso sceneggiatore Alessandro Pes (Alessadro Gassmann). Imbattendosi nell’anziano Alberto, misterioso poliziotto in pensione, la donna viene a conoscenza di un delitto che rimanda proprio alla scomparsa del quadro di Caravaggio.

Zan (Killing) invece, è l’ultimo film in gara presentato in questo Festival. Il regista Tsukamoto torna a Venezia con un potente racconto sugli ultimi samurai in Giappone. La storia si svolge a metà dell’Ottocento, quando i guerrieri samurai perdono il loro status benestante, diventando “ronin”, dalla vita ordinaria ed errante. Protagonista della vicenda è Mokunoshin (Sosuke Ikematsu), giovane samurai ormai contadino che continua ad allenarsi nell’arte del combattimento; a seguito dell’incontro con Sawamura (lo stesso Tsukamoto), il giovane avrà la possibilità di rimettersi in gioco, ma la paura di uccidere “l’altro” lo paralizza. Infine, per le Giornate degli Autori, erano in programma Goodbye Marilyn di Maria Di Razza e il film d’animazione Ville Neuve di Félix Dufour-Laperrière.

Photo credits Facebook

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025