BoxOffice

Box Office Italia: Animali Fantastici non molla la presa

La classifica dei film più visti al cinema durante il weekend appena trascorso vede al primo posto, per la seconda settimana di fila, Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald. La seconda posizione è invece occupata da Robin Hood – L’origine della leggenda. Ecco la top 10.

Il box office del weekend appena trascorso vede di nuovo in pole position il fantasy Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald. Il film questa settimana ha incassato € 2.609.161 (totale: 10.292.164). Al secondo posto la prima new entry, Robin Hood – L’origine della leggenda. Ambientato nel Medioevo, questo film parla del nostro presente. Robin di Loxley viene chiamato a servire nella terza crociata in Terra Santa. Dopo aver affrontato numerose avventure, torna a casa ma lo aspettando altre “sorprese”. Sullo sfondo, lo Sceriffo di Nottingham, stretto alleato della Chiesa cattolica, si approfitta di un popolo ormai al limite della sopportazione. In terza posizione Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, la nuova ed incantevole versione della famosa favola Disney che mescola il racconto scritto da E.T.A. Hoffmann nel 1816 e il balletto natalizio musicato da Čajkovskij.

Box office Italia: ecco la top ten

Quarto posto per Troppa grazia, il nuovo lavoro del regista emiliano Gianni Zanasi che dirige Elio Germano, Alba Rochwacher, Giuseppe Battiston e Carlotta Natoli per raccontare la storia di un incontro fra un essere ultraterreno e uno a cui la terra dà da vivere. Il film di Steve McQueen (III), Widows – Eredità Criminale, si attesta al quinto posto incassando € 330.476 (totale: 1.035.762). In sesta posizione un’altra new entry, Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi). Parla della storia triste e buffa di un giovane scrittore inetto e disperato, incapace di ammazzarsi da solo assume un assassino freelance per portare a termine questo compito.

Al settimo posto Conta su di me, una commedia tedesca che parla dell’incontro tra Lenny, un trentenne scapestrato che pensa solo a divertirsi, e David, un ragazzo di 15 anni con una grave malformazione cardiaca. Scende di ben quattro posizioni Tutti lo Sanno e di tre Red Zone – 22 Miglia di Fuoco, il film d’azione del regista Peter Berg. Entra in classifica, seppur all’ultimo posto, Private War, un biopic che racconta la vita della coraggiosa reporter di guerra Marie Colvin. La giornalista lavorò per il settimanale britannico The SundayTimes dal 1985 al 2012. Il film diretto da Matthew Heineman, racconta il suo impegno presso i luoghi distrutti dalla guerra, Iraq, Afghanistan e Libia. All’età di 56 anni, inviata ad Homs per seguire la guerra in Siria, venne tragicamente uccisa insieme al fotografo francese Rémi Ochlik durante un’offensiva dell’esercito locale.

Ecco la Top 10 dei film più visti al cinema nel weekend del 23 novembre 2018:

  1. Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald: € 2.609.161 (totale: 10.292.164)
  2. Robin Hood – L’origine della Leggenda: € 849.039 (totale: 849.039)
  3. Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: € 524.912 (totale: 8.939.452)
  4. Troppa grazia: € 458.048 (totale: 461.662)
  5. Widows – Eredità Criminale: € 330.476 (totale: 1.035.762)
  6. Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi): € 294.177 (totale: 294.177)
  7. Conta su di me: € 251.614 (totale: 251.614)
  8. Tutti lo Sanno: € 242.631 (totale: 1.702.383)
  9. Red Zone – 22 Miglia di Fuoco: € 239.866 (totale: 789.712)
  10. A Private War: € 208.470 (totale: 208.470)
Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025