In Sala

Giovedì 6 dicembre: le uscite in sala della settimana

Eccoci per un nuovo appuntamento con le uscite in sala. Per questo giovedì, 6 dicembre, sono previsti nuovi titoli, disponibili in tutti i cinema italiani. Scopriamoli insieme.

COLETTE:

Keira Nightley interpreta l’attrice e critica teatrale Sidonie-Gabrielle Colette in questa biografia drammatica firmata da Wash Westmoreland. Nata e cresciuta in un piccolo centro della campagna francese, Colette arriva nella Parigi della Belle Époque dopo aver sposato l’aristocratico Willy, Dominic West, un ambizioso impresario letterario. Affascinata dalla vivacità intellettuale dei salotti della capitale e spinta a scrivere dal marito, Colette riprende i suoi scritti di scuola e dà alla luce una serie di libri pubblicati con il nome di Willy. Lo straordinario successo letterario, però, viene attribuito al marito di lei, offuscando la natura stessa di Colette/Claudine che avrà la sua rivalsa solo dopo che Willy sarà costretto a rinunciare ai diritti sulle opere.

IL CASTELLO DI VETRO

Il racconto di questo film è bastato sull’autobiografia della giornalista americana Jeannette Walls (per oltre 5 anni nella classifica dei Best Seller del New York Times). La sua infanzia nomade e travagliata, una madre immatura e capricciosa e un padre affettuoso ma alcolizzato. Quando non è ubriaco, Rex Walls infarcisce la mente dei figli di aneddoti bizzarri e fantasiosi tra cui proprio l’immaginario castello di vetro. Progettato per le bambine, diventa simbolo dei fallimenti e delle promesse infrante. Ma anche dei guizzi della follia e dell’immaginazione. Brie Larson, Naomi Watts, Woody Harrelson, Sarah Snook, Max Greenfield, Iain Armitage, Ella Anderson e Charlie Shotwell sono diretti da Destin Daniel Cretton per regalarci un flashback degli anni ’80.

LA PRIMA PIETRA

Un bambino, intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia una pietra rompendo una finestra e ferendo lievemente il bidello. Si tratta di un bimbo musulmano e l’accaduto darà vita ad un dibattito, ricco di colpi di scena. Corrado Guzzanti è il preside, Luciana Mascino la maestra, Kasia Smutniak e Serra Yılmaz la mamma e la nonna del bambino. Una commedia corale in cui i personaggi dalle diverse sfaccettature si ritroveranno loro malgrado a risolvere questo problema, dal quale scaturiranno però reazioni inaspettate.

NON CI RESTA CHE VINCERE

Diretto da Javier Fesser, segue la storia di Marco, Javier Gutiérrez, l’allenatore di una squadra di basket professionista di alto livello. Sorpreso alla guida in stato di ebrezza viene condannato a una pena d’interesse generale. Sarà il giudice ad ordinargli di organizzare una squadra di basket composta da persone con diabilità mentali. Ciò che era cominciato come una punizione si trasforma in una lezione di vita sui pregiudizi e su ciò che rieniamo normale. Tutti i giocatori della squadra di basket sono interpretati da attori disabili.

LA CASA DELLE BAMBOLE – GHOSTLAND

Pauline, Mylène Farmer, e le due figlie adolescenti, Beth, Emilia Jones, e Vera, Taylor Hickson, ricevono in eredità una vecchia villa piena di bambole antiche che rendono l’atmosfera inquietante. Una sera le due ragazze vengono prese in ostaggio da due intrusi ma Pauline lotta e riesce ad avere la meglio sugli assalitori. Tuttavia, il trauma di quella notte segnerà per sempre il destino delle ragazze. In questo film diretto da Pascal Laugier l’atmosfera è estremamente cupa e ossessiva.

SANTIAGO, ITALIA

Diretto da Nanni Moretti, questo documentario racconta i mesi successivi al colpo di stato dell’11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende in Cile. I racconti dei protagonisti si concentrano sul ruolo svolto dall’ambasciata italiana a Santiago: all’epoca questa diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l’Italia.

SULLE SUE SPALLE

Il film diretto da Alexandria Bombach segue la storia di Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace. Nadia Murad è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l’Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi. Lei fu catturata, subì ogni genere di violenza e solo per una coincidenza riuscì a mettersi in salvo.
Ora Nadia è diventata il volto di un popolo dimenticato e, giorno dopo giorno, combatte una battaglia difficile e dolorosa, quella per la memoria.

ALPHA – UN’AMICIZIA FORTE COME LA VITA

Racconta un’avvincente storia di sopravvivenza, un viaggio di crescita e iniziazione ambientato 20mila anni fa, durante l’ultima Era glaciale. Un giovane uomo delle caverne, Kodi Smit-McPhee, è rimasto ferito durante una battuta di caccia e, creduto morto dai compagni, si ritrova di colpo sperduto nella natura ostile e selvaggia. Quando, attaccato da un branco di lupi famelici, riesce a difendersi, si renderà conto che gli insegnamenti di suo padre sono davvero serviti a qualcosa. L’animale ora condivide lo stesso destino dell’uomo e comincia perciò a seguirlo nelle peregrinazioni in cerca della strada di casa.

Photo credits: Facebook

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025