Eventi

Venezia 2020, il muro anti Coronavirus: addio al red carpet della kermesse

La Mostra del Cinema di Venezia 2020 sarà ricordata come la più particolare della sua storia. Al via oggi, 2 settembre 2020, la kermesse ha dovuto infatti adeguarsi alle norme dettate dal Governo in merito al Coronavirus. Sono state così prese tutte le misure necessarie per evitare gli assembramenti. Alberto Barbera, il direttore, ne era perfettamente consapevole: era questo il prezzo da pagare per far sì che la manifestazione si svolgesse regolarmente. E, in fondo, il gioco è valso la candela. Perché c’era bisogno che la Biennale non venisse annullata. Perché era necessario dare lustro e importanza a un settore, quello del cinema, che negli ultimi mesi è stato dimenticato.

Addio al red carpet

Il primo grande cambiamento della Mostra del Cinema di Venezia 2020 riguarda il red carpet, biglietto da visita della manifestazione e sul quale, da decenni, sono puntati tutti i riflettori. La passerella su cui sfileranno gli ospiti della kermesse ci sarà, ma diventerà quest’anno inaccessibile al pubblico. Un muro di cemento, alto due metri, è stato infatti eretto di fronte al tappeto rosso della Sala Grande, separando insindacabilmente chi è fuori da chi è dentro. Questo significa che nessuno potrà avvicinarsi a chiedere foto o autografi ai divi che presenzieranno al Festival. Sarà così impedito alle persone di affollarsi davanti alla passerella.

Mostra del Cinema di Venezia 2020: le misure anti Coronavirus

Ovviamente non sarà solo il red carpet a subire delle modifiche. Durante tutto il corso della Mostra del Cinema di Venezia 2020, i partecipanti – pubblico e accreditati – saranno sottoposti alla rilevazione della temperatura corporea e sarà negato l’accesso a coloro che la avranno superiore ai 37,5 gradi. In tutte le aree saranno inoltre disponibili igienizzanti liquidi per la sanificazione delle mani. Sarà inoltre obbligatorio l’uso della mascherina, sia in sala che nelle aree esterne. I posti in sala, drasticamente ridotti per garantire il distanziamento, dovranno infine essere prenotati preventivamente e/o acquistati tramite il sito web della Biennale di Venezia www.labiennale.org.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025