Bomba

Matrix 4, la rivelazione: “Cambierà ancora una volta l’industria cinematografica”

Atteso per dicembre 2021, Matrix 4 fa già parlare di sé. Il quarto capitolo della saga cult, prodotta dalle sorelle Lilly e Lana Wachowski, vedrà solo Lana alla regia. Tuttavia, il cast ha lodato il lavoro della regista. Stando alle parole di qualcuno, rivoluzionerà di nuovo la storia del cinema.

Era il 1999 quando al cinema debuttò il primo capitolo che fin da subito si distinse per il suo stile innovativo. Grazie all’uso del bullet time e di altri effetti speciali, Matrix è divenuto fin da subito uno spartiacque nella storia del cinema. Stando alle recenti dichiarazioni, anche questo ennesimo capitolo avrà un impatto epocale. Questo è ciò che pensa Jessica Henwick. L’attrice britannica, presente in Matrix 4, ha speso parole importanti verso la pellicola. Dopo gli interventi di Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss, rispettivamente Neo e Trinity, anche la Henwick ha deciso di lodare il lavoro di Lana Wachowski. Ecco cosa ha detto.

“Matrix 4 cambierà l’industria del cinema”: parola di Jessica Henwick

Durante un’intervista rilasciata a Comicbook.com, l’attrice ha fatto importanti rivelazioni su Matrix 4. L’attrice afferma che le sembri impossibile far parte di un progetto di questo tipo. Oltre a lodare il lavoro della regista, ha elogiato la pellicola, dichiarando:

Ci sono dei momenti, sul set, in cui Yahya [Abdul-Mateen II] ed io ci guardiamo e non ci sembra vero che stiamo facendo Matrix 4, dobbiamo darci i pizzichi. Lana sta facendo cose davvero interessanti a livello tecnico proprio com’è stato con gli altri film, in cui ha creato un nuovo stile. Credo che cambierà ancora una volta l’industria cinematografica. Ci sono sostemi di ripresa che non ho mai visto prima. Al momento posso dire solo questo“.

Parole entusiaste che, se dovessero rivelarsi vere, vedrebbero Matrix 4 connotato della stessa carica rivoluzionaria del primo capitolo. Quella, tuttavia, della Henwick non è l’unica testimonianza a riguardo. Già Keanu Reeves e Neal Patrick Harris avevano lodato il lavoro della regista. Harris afferma anche che: “e il suo stile visivo è cambiato rispetto a quanto aveva fatto in precedenza”. Insomma, le aspettative adesso sono ancora più alte.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025