Serie Tv e Fiction

Che Dio ci aiuti, Gianmarco Saurino lascia la fiction?

Gianmarco Saurino ha debuttato sul piccolo schermo nella quarta stagione di Che Dio ci aiuti. Grazie al ruolo del giovane avvocato Nicodemo “Nico” Santopaolo si è fatto conoscere al grande pubblico, che nel corso delle stagioni successive si è “affezionato” a lui. Tuttavia, pare che ormai l’attore ventottenne sia pronto a dire addio alla serie.

Per i fan si tratterebbe del secondo duro colpo da mandare giù, dopo l’abbandono di Lino Guanciale. Ad alimentare le voci, sempre più insistenti, sono state alcune dichiarazioni di Saurino che lasciano ben poco spazio all’immaginazione. Nico non sarà più presente nella prossima stagione di Che Dio ci aiuti? Vediamo cosa dovremo aspettarci.

Che Dio ci aiuti, la sesta stagione sarà l’ultima per Gianmarco Saurino? Le parole dell’attore

Nel cast di Che Dio ci aiuti dal 2016, per Gianmarco Saurino ha iniziato la sua carriera proprio sul set della fortunata fiction di Rai 1. Nei panni del giovane Nico Santopaolo, il suo personaggio era subentrato dopo l’abbandono di Lino Guanciale, l’indimenticato Guido. Da allora, è riuscito a conquistare il pubblico puntata dopo puntata, arrivando fino alla sesta stagione.

In un’intervista rilasciata a Gente, tuttavia, l’attore ha parlato della sua esperienza sul set. Oltre a riferire alcuni dettagli su Che Dio ci aiuti, Saurino ha parlato anche dell’altra fiction nella quale è impegnato, Doc – Nelle tue mani. Senza troppi giri di parole, il 28enne ha ammesso che la sua permanenza dipenderà da come le vicende si svilupperanno nel corso della stagione corrente. Qualora la storia di Nico, infatti, dovesse esaurirsi durante la sesta stagione, Saurino potrebbe dunque decidere di non restare.

Per quanto il pubblico si affezioni al personaggio, il nostro lavoro è quello di raccontare una storia. Se si esaurisce, inutile reiterare“- ha tuonato l’attore, allarmando di fatto il pubblico. Queste parole hanno infatti risvegliato il trauma, non ancora superato, dell’abbandono di Lino Guanciale. Secondo Saurino, dunque, quando un personaggio ha dato tutto quello che poteva dare, deve essere necessariamente messo da parte. A detta sua: “Nico sta vivendo la maturità, a compimento di un lungo percorso, e si trova a dover rispondere a domande che forse non si era mai posto”. Insomma, stando a quanto riferito, l’ultima parola sulla permanenza di Nico in Che Dio ci aiuti spetta agli sceneggiatori: il percorso terminerà in questa stagione o proseguirà nella successiva? Non ci resta che continuare a vedere la serie.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025