In Sala

Music, tra le polemiche il film di Sia arriva su TimVision ma non convince

Accompagnato da non poche polemiche, Music approda su TimVision. L’esordio alla regia della cantautrice australiana Sia, del quale ha curato anche la sceneggiatura, vede come protagoniste Kate Hudson e la giovane Maddie Ziegler. Proprio sul personaggio interpretato da quest’ultima, legata all’artista australiana da una collaborazione duratura, sono arrivate le critiche più feroci. Scopriamo perché.

Music l’esordio alla regia di Sia è in streaming su TimVision

Disponibile in Italia per un periodo limitato su My Movies, dal 22 al 28 febbraio, Music è approdato proprio ieri mercoledì 10 marzo sulla piattaforma di streaming video. Il film segna inoltre il debutto di Sia dietro la macchina da presa e, in effetti, riscontra diverse pecche, secondo la critica specializzata. Ciononostante, ha ricevuto due nomination nel corso dei 78° Golden Globes, sia come Miglior Film commedia o musicale, che per l’interpretazione di Kate Hudson.

La storia ha come protagoniste Zeu (Hudson) e Music (Maddie Ziegler), due sorellastre. La vita di entrambe subisce un brusco cambiamento quando la prima delle due, con problemi di dipendenze alle spalle, diviene unica tutrice dell’altra. Music è infatti un’adolescente con un disturbo dello spettro autistico non verbale, per cui ha necessità di avere qualcuno che si prenda cura di lei. Zeu viene dunque assalita dall’improvvisa responsabilità, per cui faticherà ad abituarsi. Ad aiutarla, tuttavia, il fidato Ebo (Leslie Odom Jr.), che la porterà a capire di poter fare affidamento su di lui. La narrazione viene poi inframezzata da sequenze musicali, che, distaccandosi dal mondo “reale”, danno vita e colore al mondo “interiore” dei personaggi, mettendone in scena le emozioni.

Music, le polemiche sulla giovane protagonista

Come detto, il film ha ricevuto numerose critiche, soprattutto per il personaggio stesso di Music. Accusata di offrire una rappresentazione stereotipata del disturbo dello spettro autistico, la pellicola ha dunque suscitato non poche polemiche, dovute anche alla scelta stessa dell’attrice, Maddie Ziegler. In quanto persona non neurodiversa, la sua interpretazione nel film, oltre a non essere opportunamente accurata, promuoverebbe stereotipi lesivi sull’autismo. A tuonare contro la giovane Music è stato Clem Bastow, giornalista con disturbo dello spettro autistico del The Guardian, definendo la caratterizzazione del personaggio “penosa“. Insomma, nonostante le forti perplessità che la pellicola ha suscitato, l’esordio alla regia di Sia è ora disponibile su TimVision.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025