In Sala

Il thriller all’italiana di “Governance – Il prezzo del potere” è disponibile su Prime Video

Dalla giornata di ieri è disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video un nuovo intrigantissimo thriller, intitolato “Governance – Il prezzo del potere“. Questo lungometraggio vede alla regia Michael Zampino, alla sua seconda esperienza dietro la cinepresa dopo quella de L’erede (2010). In quel caso il protagonista del film fu uno straordinario Alessandro Roia. Questa volta invece sono stati scelti due attori dal curriculum notevole come Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni. Le due pellicole dirette da Zampino in ogni caso sono unite da un fil rouge: il tema del potere.

Anche nel caso di “Governance” infatti, i protagonisti saranno costretti a confrontarsi con la “maledizione” che sembra perseguitare chiunque abbia in mano del potere. Il protagonista, Renzo (Massimo Popolizio), è in effetti un top manager nel settore dell’energia. La sceneggiatura, scritta a sei mani da Michael Zampino, Heidrun Schleef e Giampaolo Rugo, vuole focalizzarsi proprio sulla sete di potere che questo personaggio dimostra di avere e dei rischi che questa comporta. Al fianco di Renzo ecco la figura di Michele (Vinicio Marchioni), amico di vecchia data e meccanico di umili origini.

Una storia di amicizia e potere

Quella raccontata in “Governance – Il prezzo del potere” è una storia di amicizie tradite, di fortissimi interessi pecuniari e, di fatto, di grandissimi colpi di scena. Il crimine, quando si parla di potere, è dietro l’angolo. Il copione racconta il rapporto tra i due protagonisti, così diversi tra loro ma tanto uniti da essere utili l’uno per l’altro in molteplici occasioni.

Renzo di fatto altro non è che un cattivo, un manager della vecchia guardia nel settore energetico. La sua “normalità” è scossa da alcuni avvenimenti inaspettati in grado di mettere in dubbio la sua posizione dominante. Inseguimenti, minacce ed incidenti saranno tematiche piuttosto centrali nello svolgimento di “Governance – Il prezzo del potere”. Non ci resta dunque da fare altro: mettere play e gustare un bellissimo thriller di produzione italo-francese.

 

LEGGI ANCHE: Speravo de morì prima, la serie su Totti è conclusa, ma la storia continua

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025