Ultimissime

A Venezia non hanno dubbi: Roberto Benigni riceve il Leone d’Oro alla carriera

Roberto Benigni riceverà il Leone d’Oro alla carriera della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La comunicazione ufficiale è avvenuta poche ore fa. Il cda della Biennale si è infatti riunito, approvando la mozione portata avanti dal Direttore Alberto Barbera. La consegna del riconoscimento al talento indiscusso dell’artista toscano avverrà durante il prossimo mese di settembre. A proposito della scelta di regalare a Roberto Benigni questo importantissimo riconoscimento, lo stesso Direttore della Biennale ha detto: “Sin dai suoi esordi, avvenuti all’insegna di una ventata innovatrice e irrispettosa di regole e tradizioni, Roberto Benigni si è imposto nel panorama dello spettacolo italiano come una figura di riferimento, senza precedenti e senza eguali”.

E ancora: “Pochi artisti hanno saputo come lui fondere la sua comicità esplosiva, spesso accompagnata da una satira dissacrante, a mirabili doti d’interprete – al servizio di grandi registi come Federico Fellini, Matteo Garrone e Jim Jarmusch – nonché di avvincente e raffinato esegeta letterario”.

And the winner is… Roberto!

Attore, comico, regista e sceneggiatore, Roberto Benigni è uno dei talenti più cristallini del panorama artistico italiano. La sua più grande dote è indubbiamente quella per cui la sua capacità di regalare un sorriso agli spettatori non è minimamente frutto di banalità, ma spesso di riflessione profonda. D’altronde parliamo di un personaggio che ha fatto della cultura il suo cavallo di battaglia, con uno spiccato talento nell’essere ascoltato. Negli anni in effetti il suo lavoro è stato magistrale. Ha letto passi della Divina Commedia, della Costituzione Italiana e dei Dieci Comandamenti Biblici, il tutto su quella che viene definita “tv generalista”.

Ma Roberto Benigni è anche l’italiano che è stato capace di vincere l’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in “La vita è bella” (1997), capolavoro del quale fu inoltre regista e sceneggiatore. Nonostante tutto, la reazione di Roberto Benigni all’annuncio del premio alla carriera del quale sarà insignito, ha come “segno particolare” una sana dose di riconoscenza. L’artista toscano ha infatti detto: “Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso il mio lavoro dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”.

 

LEGGI ANCHE: Miriam Leone, da Miss Italia al fianco di Diabolik: auguri alla nuova Eva Kant

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025