In Sala

L’esorcista del Papa, Russell Crowe lo esalta, il Vaticano prende le distanze

Russell Crowe è protagonista di un nuovo film che sta facendo molto parlare di sé in questi giorni, da quando è uscito nelle sale italiane, il 13 aprile.

Stiamo parlando de ‘L’esorcista del Papa’, dove Crowe interpreta il ben noto Padre Gabriele Amorth, il più noto esorcista della storia.

Russell Crowe è a suo agio in Italia da quando, nell’ormai lontano 2000, vestì i panni di Massimo Decimo Meridio nel film di Ridley Scott, ‘Il Gladiatore’.  All’epoca, tuttavia, i ciak avvennero quasi tutti a Malta. In questo caso invece, l’attore neozelandese, si è potuto godere di più la Capitale, con delle vesti parecchio distanti dal feroce Gladiatore.

Il film ‘L’esorcista del Papa’ è approdato nelle sale da pochi giorni e già sta scalando la classifica delle pellicole più viste, si trova infatti al secondo posto dopo Super Mario Bros. Diretto dal regista australiano Julius Avery, il film è un horror e avventura al tempo stesso con diverse sfumature ironiche che l’attore ha abbracciato con entusiasmo. Crowe risulta infatti perfettamente calato nella parte del noto esorcista Vaticano, Padre Gabriele Amorth, morto nel 2016 a 91 anni.

Padre Amorth, il film: contraddizioni, storia e fantasia

L’esorcista del Papa è un film ispirato ai libri di Padre Gabriele Amorth. Nel film, il Papa, interpretato da Franco Nero, chiede di indagare su una serie di eventi, in particolare sulla possessione di un giovane. Il mondo cattolico non ha accolto il film con entusiasmo, il quotidiano L’Avvenire, ha precisato: «C’è tutto meno Padre Amorth». Russell Crowe ha parlato del film in termini entusiastici, dichiarando, secondo quanto riportato da Il Messaggero, di aver fatto un lavoro pazzesco e di aver potuto conoscere da vicino un uomo di grande fede.

Russell Crowe, L’Esorcista del Papa (foto YouTube) – VelvetCinema.it

Russell Crowe questa volta ha potuto vivere Roma più da vicino, proprio perché malgrado tutti lo identifichino con il Gladiatore, all’epoca delle riprese, la maggior parte dei ciak avvennero a Malta, e non a Roma e non potè apprezzare appieno la Capitale, lui che dal sindaco Roberto Gualtieri ha ricevuto anche l’incarico di ambasciatore permanente di Roma. A questo punto, ricorderemo Crowe nei panni del Gladiatore, o a bordo della Lambretta, con alle spalle San Pietro? Un moderno Audrey Hepburn rivisitato.

Russell Crowe nei panni di Padre Amorth: un prodotto pieno di sfaccettature

Russell Crowe, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano il Messaggero, ha spiegato di non essere un amante degli horror, ma di aver voluto abbracciare questo progetto proprio perché trattasi di un qualcosa di particolare, con sfumature horror, di avventura e anche momenti di grande ironia, ha spiegato: “È una storia a cavallo tra Indiana Jones e James Bond”.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025