Festival di Cannes

Harrison Ford, arriva la Palma d’oro onoraria per Indiana Jones: l’attore a stento riesce a parlare

Harrison Ford ha ricevuto la Palma d’oro ed è stato il re del red carpet del Festival di Cannes, in occasione della presentazione del film.

Ford ha partecipato alla kermesse per presentare il film fuori concorso Indiana Jones e il quadrante del destino. Quindici anni dopo il quarto episodio della saga, l’ottantenne star di Hollywood è tornata a vestire i panni del famigerato Indy, questa volta sotto la regia di James Mangold.

Indiana Jones e il quadrante del destino: cosa sappiamo

Tornano le avventure del professore e archeologo più amato di Hollywood, e questa sarà per l’ultima volta. Sia Ford che Disney, che hanno acquistato i diritti della saga di Indiana Jones, hanno infatti già assicurato che questa volta è l’ultima.

Indiana Jones e il quadrante del destino è stato programmato per essere proiettato fuori concorso al Festival di Cannes quest’anno. La quinta puntata della saga di Indiana Jones vede Harrison tornare come protagonista, preparandosi a ritirarsi prima che la sua figlioccia (interpretata da Phoebe Waller-Bridge) riveli che sta cercando il celebre quadrante di Archimede, un dispositivo in grado di localizzare le fessure nel tempo.

Harrison Ford ritira il premio: cosa è successo

La Palma d’oro è un premio del Festival di Cannes solitamente riservato al miglior film del festival, ma una Palma d’oro onoraria e non competitiva può essere assegnata a registi o attori per la loro carriera. Harrison Ford è salito sul palco in compagnia del cast: Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Shaunette Renée Wilson e il giovane Ethann Isidore. Il grande assente è stato Antonio Banderas, anche lui con un ruolo nel film.

Harrison Ford riceve la Palma D’oro al Festival di Cannes – Foto Ansa

Il Festival di Cannes ha voluto omaggiarlo in modo speciale, regalandogli a sorpresa la Palma d’oro, poco prima della proiezione del film. Tom Cruise ha ricevuto lo stesso riconoscimento l’anno scorso alla premiere di “Top Gun: Maverick”. Visibilmente commosso, Ford, che ha interpretato innumerevoli personaggi famosi da Han Solo in Star Wars a Blade Runner, si è detto “profondamente emozionato” per questo omaggio. Prima di iniziare a parlare, la sala lo ha applaudito per 5 minuti.

Il calore di questo luogo, e il senso di comunità, l’accoglienza è inimmaginabile. E mi fa stare bene. Semplicemente, è tutto straordinario“, ha detto Harrison dopo aver accettato il premio, visibilmente emozionato, prima di parlare del suo prossimo film Indiana Jones e il quadrante del destino. Ha anche scherzato sul video riprodotto sul palco, che ha onorato la sua carriera, per poi ringraziare il pubblico: “Avete dato alla mia vita uno scopo e un significato e ne sono grato“.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025