Personaggi

Michael J. Fox: il retroscena sul suo ritiro | Perché c’entra Quentin Tarantino

Michael J. Fox ha rivelato di essere stato ispirato a ritirarsi dalla carriera di attore all’interno del nuovo programma su Apple TV +.

Apple TV + ha recentemente pubblicato un documentario incentrato sulla vita del noto attore di Ritorno al futuro, intitolato Still: A Michael J. Fox Movie. Il docu-film esplora la carriera di Fox, incluso il suo ruolo rivoluzionario in “Ritorno al futuro”, e include rare interviste e clip che raccontano la sua fulminea ascesa alla fama negli anni ’80.

Il film racconta anche della sua diagnosi di morbo di Parkinson e di come abbia perseverato e raccolto più di 2 miliardi di dollari (1,7 miliardi di sterline) per la ricerca su questa condizione.

Michael J. Fox: vita, premi e riconoscimenti

Tra i suoi riconoscimenti, Fox ha vinto cinque Emmy, quattro Golden Globe, un Grammy, due premi Screen Actors Guild, il premio People’s Choice e GQ Man of the year e riceverà anche il premio alla carriera del Museum of Moving Image di New York nel giugno 2023.

Nel 2000, ha lanciato la Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research, che ora è la principale organizzazione mondiale per la lotta e la ricerca sul Parkinson. Ad oggi, la fondazione ha raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari.

L’attore ha ammesso nell’aprile 2023 che ” ogni giorno diventa più duro ” con la sua malattia. “Non muori di Parkinson, muori con il Parkinson.“, ha detto Fox. “Non avrò 80 anni” – ha infine concluso.

Diretto dal regista di “An Inconvenient Truth” David Guggenheim, Michael J. Fox traccia il suo percorso di salute nel documentario “STILL: A Michael J. Fox Movie” e cattura gli attimi della sua carriera dopo che gli fu diagnosticato il morbo di Parkinson all’età di 29 anni.

Il motivo del ritiro

Dopo i rumors su un possibile sequel di Ritorno al Futuro, la star di Hollywood continua a far parlare di sé. Fox ha lottato a lungo con il morbo di Parkinson e ha avuto problemi a ricordare le sue battute durante la realizzazione della serie “The Good Fight”, spin-pff della serie di successo “The Good Wife”.

Michael J. Fox insieme ad alcuni membri del cast di Ritorno al Futuro – Foto Ansa

Qualcosa è scattato all’attore quando nel 2019 ha visto il film di Quentin Tarantino, C’era una volta a Hollywood, ammettendo: “Ho pensato a C’era una volta a Hollywood. C’è una scena in cui il personaggio di Leonardo DiCaprio non riesce più a ricordare le sue battute. Torna nel suo camerino e inizia a urlare da solo allo specchio. È stato dannatamente sconvolgente”.

Continuando, ha concluso: “Ho avuto questo momento in cui mi guardavo allo specchio e pensavo: ‘Non me lo ricordo più. Bene, andiamo avanti.’ Era tranquillo”.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025