Sala

Io ti salverò di Alfred Hitchcock torna al cinema: un grande classico in sala

Io ti salverò di Alfred Hitchock torna la cinema a quasi ottant’anni dalla sua uscita. Il film interpretato da Gregory Peck e Ingrid Bergman è un classico della settima arte.

A rilanciare la pellicola è il progetto distributivo della Cineteca di Bologna, il Cinema Ritrovato. Nella versione restaurata in 4K vedremo il film in sala il 4 dicembre prossimo.

Io ti salverò torna al cinema (Youtube @CinetecaBologna) VelvetCinema.it

Il film è uscito nel 1945 negli Stati Uniti con Hitchcock he ha diretto la sceneggiatura di Ben Hecht, da un film tratto dal romanzo di Francis Beeding. La storia è molto semplice ma tocca dei tasti davvero emotivamente forti con protagonista la dottoressa Costanza Petersen (Ingrid Bergman) che lavora in una clinica psichiatrica. Il dottor Antonio Edwardes (Gregory Peck) è pronto a sostituire il direttore, ma è un giovane dalla doppia personalità che soffre di amnesia e che in realtà è l’assassino del dottore di cui ha preso il nome.

All’epoca il film fu una rivoluzione incredibile, in grado di toccare dei momenti davvero molto profondi che riflettono sulla psicologia e sono legati al mondo dell’interpretazione umana. Proprio attraverso numerosi psicologi i critici cinematografici hanno promosso lungo gli anni un film scritto e diretto in maniera eccezionale e che ha nel cast un suo punto di forza centrale.

Io ti salverò, la storia di un cult

Proprio perché Io ti salverò è un cult movie è interessante parlare della sua storia ora che ritorna al cinema. Il film portò a una lunga discussione tra Alfred Hitchcock e il produttore David O.Selznick che voleva sul set una psicologa in grado di caratterizzare il mondo del film e di dare consigli al regista che pare non gradì la questione. Il regista coinvolse anche Salvator Dalì per fare dei disegni che rappresentassero graficamente alcune scene, cosa che però non piacque al produttore e generò altre discussioni.

io ti salvero al cinema dal 4 dicembre (Youtube @CinetecaBologna) VelvetCinema.it

Le riprese della pellicola partirono nel luglio del 1945 e terminarono nell’ottobre dello stesso anno. Uscì poi in sala per la prima volta il 28 dicembre seguente. Anselmo Ballester si occupò dei manifesti che furono lanciati in Italia e che ottennero un grandissimo successo. Costato un milione e mezzo di dollari ne incassò ben sette, nel giro di poche settimane aveva reso già molto di più del suo costo facendo sfregare le mani a quel produttore che tanto aveva discusso con il regista che ricordiamo solo successivamente sarebbe stato dichiarato un vero e proprio genio del cinema di tutti i tempi.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025