Personaggi

Sapevi che… Alessandro Gassmann lotta da anni per l’ambiente?

Tutti conosciamo Alessandro Gassmann per le sue interpretazioni da attore, non molti sanno particolari legati alla sua vita privata. Tra questi sicuramente c’è la sua lotta per l’ambiente.

Al fianco di diverse associazioni l’artista è riuscito a dimostrare che si può combattere contro un mondo che in questo periodo sta facendo fatica a rimanere in piedi.

Alessandro Gassmann e l’impegno per l’ambiente (ANSA) VelvetCinema.it

Non si sottrae anche all’autocritica come racconta a La Repubblica: “Come tutti gli europei sono uno di quegli esseri umani che da solo ha sfruttato il pianeta come sei africani. Peggio di noi hanno fatto solo giapponesi e americani. Appartengo a quella parte del mondo che usa l’aria condizionata, guida la macchina, consuma il suolo, brucia combustibili fossili, spreca l’acqua e poi riscalda il pianeta”.

Ma quando è nata questa sua attenzione al pianeta, Alessandro lo spiega: “Da quando è arrivato mio figlio vent’anni fa. Ho iniziato a pensare che fosse urgente pensare a un Pianeta che fosse possibile anche per lui. Ho iniziato così a cambiare i miei comportamenti come singolo cittadino e personaggio pubblico”. Oggi Gassmann porta avanti un buon messaggio anche col ruolo di Dante Balestra in Un Professore, anche se lì il discorso è differente.

La lotta di Gassmann per il pianeta

Per aiutare il pianeta Alessandro Gassmann è sceso in campo in maniera attiva. Oggetto di critica è anche la plastica: “Mi auguro che riusciremo a farne a meno per il futuro e per le nuove generazioni. La plastica usa e getta ha invaso mari e territori. Oggi abbiamo visto che si trasforma in microparticelle che entrano nella catena alimentare e oltre a uccidere specie marine finisce anche nel cibo che poi mangiamo. Credo che l’umanità stia salendo in cima alle montagne russe e se non ci mettiamo da subito una cintura di sicurezza finiremo in una discesa veloce e che non ci lascerà scampo”.

Gassmann e l’attenzione all’ambiente (ANSA) VelvetCinema.it

Poi si passa a parlare anche di piccoli ma significativi gesti: “Ho raccolto tanta plastica nell’ambiente durante il lockdown. Sono un maniaco della differenziata e ho imparata a farla al meglio grazie anche a un’applicazione gratuita e molto utile che si chiama Junker e che insegna a smaltire i rifiuti in maniera corretta a seconda del comune dove si vive. Poi ho rinunciato alla macchina di proprietà e affitto un’auto ibrida. Vado in bici e longboard“. Vedremo se il suo aiuto concreto darà anche una svolta a far cambiare idea a tanti che di questo argomento ancora non si riescono proprio a interessare.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025