Film e Serie Tv

Mamma ho perso l’aereo, nel cast doveva esserci il più grande attore vivente

Mamma ho perso l’aereo è uno dei film più incredibili della storia del cinema per quello che ha rappresentato in fattore di pubblico. Ovviamente non parliamo di cinema d’autore, ma sapete chi doveva essere nel cast?

Inutile negare che anche tu in questo periodo natalizio hai rivisto il film, sappiamo che mentiresti. Quello che stiamo per raccontare però davvero quasi nessuno lo sapeva.

Mamma ho perso l’aereo, quell’attore era vicinissimo (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Il film uscì nei cinema di tutto il mondo nel 1990 arrivando piuttosto in sordina. Sembrava il solito film sull’ondata dei bambini mascalzoni, nessuno si sarebbe aspettato un successo così epocale. La pellicola di Chris Columbus, fregiata della grande sceneggiatura del solito John Hughes, riuscì a raggiungere proprio tutti arrivando a risultati straordinari in termini di incassi. Ancora oggi si tratta di un film che quando viene mandato in onda travolge un pubblico grandissimo.

Ambientato nel periodo di Natale non è un film che parla della festività, ma di una larga famiglia americana che si dimentica a casa il più piccolo di tutti Kevin. Il biondino è interpretato da Macaulay Culkin che poi crescendo ha dovuto affrontare anche una lunga serie di problemi. Il film è diventato iconico e non c’è anno che la tv non lo passi e noi staremo ancora lì, ancora una volta, a guardarlo dall’inizio alla fine. Ma ora tiriamo fuori il nome del personaggio molto particolare che doveva essere presente nel cast.

Mamma ho perso l’aereo, ecco chi doveva esserci nel cast

Nel cast di Mamma ho perso l’aereo il posto di Joe Pesci, che interpreta uno dei due ladri di nome Harry Lime, doveva essere inizialmente affidato a Robert De Niro. Si tratta di una delle leggende più grandi della storia del cinema che all’epoca però non era troppo avvezzo al cinema comico.

Robert de Niro in Mamma ho perso l’aereo (ANSA) VelvetCinema.it

Fu proprio quello il motivo che fece saltare tutto. Chris Columbus si era innamorato sia di De Niro che di Pesci per Toro Scatenato e aveva pensato a entrambi per quel ruolo. Alla fine si pensò di puntare su Pesci per dare un taglio maggiormente buffo e divertente, cosa nella quale all’epoca nessuno avrebbe creduto associando il tutto a Robert.

E chissà cosa sarebbe successo se fosse stata presa una scelta differente. Di certo oggi non possiamo saperlo e possiamo solo immaginarlo. Anni dopo l’uscita infatti abbiamo capito che il grande De Niro sa far anche ridere e lo fa con la stessa verve di quando invece faceva sempre il gangster.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025