In Sala

Leonardo Pieraccioni ammette: “Non sembra nemmeno mio”

Torniamo a parlare di Leonardo Pieraccioni e del suo nuovo film “Pare parecchio Parigi” che sicuramente è al centro dell’attenzione. L’artista svela che non sembra nemmeno suo.

Di sicuro c’è grande attesa per questa pellicola che uscirà in sala per la 01 Distribution dal prossimo 18 gennaio in 450 copie.

Leonardo Pieraccioni e il suo nuovo film (ANSA) VelvetCinema.it

Come riportato da Ansa l’artista specifica: “Alle soglie dei sessant’anni mi andava di affrontare in maniera più analitica la famiglia e quelle acredini che sempre ci sono e che, se si vuole, si possono risolvere in mezza giornata. Di film comici ne sono stati fatti molti e il pubblico si è disaffezionato un pochino, così ho pensato a un film che non sembrasse nemmeno mio”.

E poi parte la dedica: “Questo film è dedicato a tutti i sognatori”. Senza dimenticare però che il film è liberamente ispirato a una storia vera e cioè quella dei fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il papà malato in roulotte facendogli credere di essere arrivati a Parigi anche se in realtà non erano di fatto mai usciti dal loro podere. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più sul film in questione.

Pare Parecchio Parigi, cosa c’è da sapere?

Pare Parecchio Parigi è il quindicesimo film di Leonardo Pieraccioni come regista, uscito a quasi trent’anni dal primo cioè I laureati che è del 1995. Arriva a due anni dall’ultimo Il sesso degli angeli e si propone non come film di Natale ma in un periodo complesso come quello di gennaio.

Leonardo Pieraccioni e il cambiamento (ANSA) Velvet

Le riprese del film sono iniziate nel giugno scorso a Roma e sono andate avanti per sette settimane. Il primo trailer è stato fatto uscire nel dicembre del 2023 annunciandolo per l’uscita nelle sale arrivato un mese dopo. Nel cast insieme a Leonardo troviamo anche Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica e Massimo Ceccherini.

La sceneggiatura è curata dallo stesso Pieraccioni con Alessandro Riccio, mentre il primo è anche produttore. Le case di produzione impiegate sono la Levante Film e Rai Cinema mentre la distribuzione in Italia è firmata 01 Distribution. La fotografia è di Fabrizio Lucci e il montaggio di Patrizio Marone. Gianluca Sibaldi ha curato le musiche, mentre la scenografia è di Biagio Fersini e i costumi di Claudio Cordaro.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025