Eventi

Trieste Film Festival 2024, arriva il meglio del cinema Europeo

Il cinema Europeo viene sempre sottovalutato anche se ha ampiamente dimostrato di essere superiore a quello americano. Ce lo mostrerà il Trieste Film Festival 2024 ancora una volta.

La kermesse si terrà dal 19 al 27 gennaio con doppio appuntamento per la cerimonia di apertura e tantissimi film di livello pronti a prendersi il palcoscenico.

Trieste Film Festival, tutto quello che c’è da sapere (Instagram @trieste film festival) VelvetCinema.it

All’inizio vedremo Do Not Expect Too Mutch of the End of the World di Ray Jude mentre Agnieszka Holland dirigerà l’altro film d’apertura e cioè Green Bordere. Entrambi i film sono considerati come due dei migliori di tutto il percorso che ci proporrà tantissime opere inedite e che difficilmente avremo modo di vedere in altri contesti.

Si tratta della 35esima edizione con alla direzione Nicoletta Romeo. Questo Festival per il cinema dell’Europa centro-orientale è nato alla vigilia di un evento molto importante come la caduta del Muro di Berlino. Vedremo quello che racconteranno i tanti film pronti a illustrare un periodo magico come quello che sta vivendo il nostro continente. C’è grande attesa, ma di certo troveremo degli spunti per tornare a raccontare storie e a far valere l’enorme forza del cinema del nostro paese e anche dell’Europa in generale.

Trieste Film Festival 2024, quello che c’è da sapere

Il Trieste Film Festival 2024 ci regala molte sorprese muovendosi tra le varie sedi di Politeama Rossetti, Teatro Miela e Cinema Ambasciatori. Saranno numerosi i film da analizzare e guardare dall’inizio alla fine per poi riportare nel tessuto della nostra manifestazione.

Trieste Film Festival, tutto quello che sappiamo (Instagram @triestefilmfestival) VelvetCinema

La chiusura del festival coinciderà con la Giornata della Memoria con un film molto attenzionato come The Zone of Interest di Jonathan Glazer. Si punterà a rompere i muri, andare oltre e far capire anche diverse situazioni. Sarà interessante vedere quale sarà la reazione del pubblico che ama molto questo festival e che lo segue con attenzione tutti i giorni.

Tra gli altri film molto attesi c’è anche l’ultimo del rumeno Radu Jude, traduciamo letteralmente il titolo con Non aspettarti troppo dalla fine del mondo che ha sicuramente un valore incredibile per i messaggi lanciati. E via allo spazio per tanti eventi interessanti per dare spazio anche ai giovani registi come per esempio con “Ti presento il mio film!” una lista di cortometraggi per il progetto Corti al Confine.

Non mancheranno ovviamente gli ospiti, gli incontri e tantissime persone che si confronteranno col pubblico portando la loro bravura e la loro forza. Aspettiamo di vedere quello che accadrà.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025