
Dentro la vita di Eleonora Giorgi: matrimoni, figli e segreti svelati - ©ANSA Photo
Eleonora Giorgi, una delle attrici più iconiche del panorama cinematografico italiano, è venuta a mancare il 3 marzo 2025, all’età di 71 anni, a causa di un tumore al pancreas. Nata a Roma nel 1953, da una famiglia con origini inglesi e ungheresi, la sua vita privata è stata segnata da amori intensi, matrimoni e perdite tragiche che hanno influenzato profondamente la sua carriera e il suo percorso personale.
Uno dei momenti più drammatici della vita di Eleonora è stato l’improvviso lutto per la morte del fidanzato Alessandro Momo, avvenuta nel 1979. Momo, attore noto per i suoi ruoli in film come “Malizia” e “Profumo di donna”, morì a soli 22 anni in un tragico incidente stradale mentre guidava una moto che Eleonora gli aveva prestato. Questo evento la colpì duramente e, nel 1974, l’attrice fu indagata per incauto affidamento, un fatto che la perseguitò a lungo e che la portò a vivere un periodo di grande difficoltà e solitudine. In quel frangente, l’incontro con Angelo Rizzoli, imprenditore e editore, si rivelò una salvezza per lei. Eleonora, in diverse interviste, ha descritto Rizzoli come un “angelo” che entrò nella sua vita proprio quando ne aveva più bisogno.
Il matrimonio con Angelo Rizzoli
Il matrimonio con Angelo Rizzoli, celebrato il 15 dicembre 1979 nella suggestiva cripta della Basilica di San Marco a Venezia, rappresentò un momento di grande gioia per Eleonora. Nel marzo dell’anno successivo, la coppia accolse il loro primo figlio, Andrea. Tuttavia, la loro unione non durò a lungo, e nel 1984, dopo lo scandalo della loggia P2 che coinvolse Rizzoli, il matrimonio finì bruscamente. Nonostante le difficoltà, Eleonora parlò del dolore di quella separazione e di come la carriera di entrambi ne risentisse profondamente.
Andrea Rizzoli, primogenito della coppia, ha recentemente pubblicato un memoir intitolato “Non ci sono buone notizie”, in cui racconta il suo rapporto con la madre e il difficile percorso della sua malattia. In un’intervista al “Corriere della Sera”, Andrea ha dichiarato: “Faremo il necessario affinché il tempo che le resta sia piacevole, ma non possiamo fare nulla per allungarlo”. Le parole di Andrea mostrano un legame profondo e affettuoso con la madre, evidenziando l’importanza della loro relazione in un momento così delicato.
La storia d’amore con Massimo Ciavarro
Dopo il matrimonio con Rizzoli, Eleonora trovò nuovamente l’amore con l’attore Massimo Ciavarro. I due si conobbero sul set di “Sapore di mare” e, dopo un lungo fidanzamento, si sposarono nel 1993. Da questa unione nacque Paolo, il loro unico figlio. Massimo ricorda il loro primo incontro con affetto: “Non la conoscevo, ma avevo visto sue foto. Mi piaceva tantissimo. Ero imbarazzatissimo ma mi colpirono le sue parole, mi disse di giocare e ridere”. Nonostante il loro amore e la nascita di Paolo, la coppia affrontò anche in questo caso delle sfide. Si ritirarono nella campagna, lontano dai riflettori, dove Massimo avviò un’attività agricola.
La vita lontana dal mondo dello spettacolo durò fino al 1986, quando Eleonora tornò a recitare in “Compagni di scuola”. Nel 1996, dopo tre anni di matrimonio, la coppia decise di separarsi. Eleonora, in un’intervista, spiegò che “tra noi è finita perché gli uomini dopo un po’ tendono a darti per scontata”. Nonostante il divorzio, i due mantennero sempre un rapporto sereno, e Massimo le rimase vicino durante la malattia, dimostrando che l’affetto e il rispetto reciproco erano rimasti intatti.
Altre storie d’amore significative
Oltre ai matrimoni, Eleonora Giorgi visse anche altre storie d’amore significative. Tra queste, spicca la sua relazione con il cantautore Pino Daniele, con cui ebbe un incontro che la segnò profondamente. Raccontando di quel periodo, Eleonora affermò che la libertà e l’energia che respirava durante i concerti del cantautore le restarono impresse. Anche la sua breve ma intensa storia con Massimo Troisi, che iniziò durante la sua collaborazione con Carlo Verdone, è rimasta nel cuore dell’attrice. Troisi, descritto da Eleonora come un uomo “magnetico e delicato”, rappresentò un altro capitolo di passione e creatività nella sua vita.
Infine, Giorgi rivelò in diverse interviste di aver avuto una storia con Warren Beatty, star di Hollywood, subito dopo il successo di “Borotalco”. Questo racconto, insieme agli aneddoti sulle sue relazioni, dipinge un quadro di una donna che ha vissuto intensamente, affrontando sia le gioie che i dolori con grande dignità. La vita di Eleonora Giorgi, ricca di sfide e trionfi, continua a ispirare e affascinare il pubblico italiano e non solo.