Categorie: Ultimissime

Nastri d’Argento 2013, 9 candidature per Sorrentino e Tornatore

Paolo Sorrentino e Giuseppe Tornatore. Sono questi i nomi dei due registi che hanno ricevuto il più alto numero di candidature ai Nastri d’Argento 2013, giunti alla loro 67esima edizione. Si tratta del più antico premio cinematografico in Europa, assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci).

È un vero e proprio testa a testa il loro, con nove candidature ciascuno. Il regista partenopeo Paolo Sorrentino concorre con “La grande bellezza”, mentre il siciliano Giuseppe Tornatore è in gara con “La migliore offerta”.

[Foto] Celebrities alle nomination per i Nastri d’Argento 2013

Le nomination sono state rese note ieri e sono state celebrate con una festa dedicata al cinema italiano nel foyer del Museo Maxxi di Roma, alla presenza di tanti volti noti dello spettacolo. L’annuncio dei vincitori verrà dato il prossimo 6 luglio al Teatro Antico di Taormina dai giornalisti cinematografici iscritti al Sngci.

Sorrentino: “Il successo de ‘La grande bellezza’? Bene per il cinema”

Oltre a “La grande bellezza” di Sorrentino e a “La migliore offerta” di Tornatore, tra i cinque titoli candidati al prestigioso premio per il “regista del miglior film” ci sono “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, “Viva la libertà” di Roberto Andò e “Alì ha gli occhi azzurri” di Claudio Giovannesi.

“La grande bellezza”, a Cannes un fiume di applausi

I cinque titoli in lizza per il “miglior regista esordiente” sono “Miele” di Valeria Golino, “Pulce non c’è” di Giuseppe Bonito, “L’intervallo” di Saverio Costanzo, “Razzabastarda” di Alessandro Gassmann, “La città ideale” di Luigi Lo Cascio.

Nella categoria “commedia” ci sono “Benvenuto presidente” di Riccardo Milani, “Buongiorno papà” di Edoardo Leo, “Tutti contro tutti” di Rolando Ravello, “Una famiglia perfetta” di Paolo Genovese e “Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi.

Per il “miglior soggetto” i cinque titoli in gara sono “Benvenuto presidente” di Fabio Bonifacci, “Reality” di Massimo Gaudioso e Matteo Garrone, “Il volto di un’altra” di Pappi Corsicato e Monica Rametta, “L’intervallo” di Maurizio Braucci e Leonardo Di Costanzo e “Viaggio sola” di Ivan Cotroneo, Francesca Marciano e Maria Sole Tognazzi; per la “miglior sceneggiatura” ci sono “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, Veronica Raimo e Stefano Rulli, “Il rosso e il blu” di Giuseppe Piccioni e Francesca Manieri, “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino e Umberto Contarello, “Viva la libertà” di Roberto Andò e Angelo Pasquini, “La miglior offerta” di Giuseppe Tornatore.

Nella categoria “migliori attori protagonisti”, tra gli uomini ci sono Aniello Arena, Raoul Bova e Marco Giallini, Luca Marinelli, Valerio Mastandrea e Francesco Scianna; tra le donne Margherita Buy, Laura Chiatti, Laura Morante, Kasia Smutniak e Jasmine Trinca.

Nella cinquina dei candidati come “migliori attori non protagonisti”, invece, ci sono Stefano Altieri, Carlo Cecchi, Fabrizio Falco, Michele Riondino e Carlo Verdone; tra le donne Claudia Gerini, Sabrina Ferilli, Anna Foglietta, Eva Riccobono e Fabrizia Sacchi.

E infine, nella categoria “produttore” compaiono di nomi di Simone Bachini, Giorgio Diritti, Lionello Cerri in collaborazione con Valerio De Paolis per “Un giorno devi andare”, Angelo Barbagallo per “Viva la libertà”, Donatella Botti per “Il rosso e il blu” e “Viaggio sola”, Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per “La migliore offerta”, Nicola Giuliano e Francesca Cima per “La grande bellezza”, Riccardo Scamarcio e Viola Prestieri per “Miele”.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025