Oriana Fallaci è stata una delle donne più controverse del nostro Paese: considerata una delle più grandi giornaliste italiane e la scrittrice più talentuosa, è stata però molto spesso messa in discussione a causa delle sue prese di posizione, in particolare contro l’integralismo islamico, l’aborto, i matrimoni gay e l’eutanasia. Una donna emancipata e atea, anche se amica stretta di di Joseph Ratzinger. Rai Fiction però non ha avuto paura di questo personaggio e per questo ha deciso di dedicarle una miniserie in due puntate che racconti, seppur in parte, la sua vita, quella privata e quella professionale anche come inviata speciale in guerra.
L’idea di una fiction dedicata a lei era nata già nel 2009, ma solo oggi viene messa in pratica. Le riprese di Oriana (questo il titolo della miniserie) dovrebbero partire ad ottobre per la regia di Marco Turco, mentre alla sceneggiatura troviamo Stefano Rulli e Sandro Petraglia. Inoltre questo segna il debutto della Fandango di Domenico Procacci nel mondo televisivo. L’attrice ad interpretare invece il difficile ruolo della Fallaci sarà Vittoria Puccini.
Foto by Facebook
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…