Categorie: Sul set

Marion Cotillard “sposa” Michael Fassbender: sarà Lady Macbeth

L’attrice francese Marion Cotillard sarà la protagonista femminile di “Macbeth”, il nuovo adattamento cinematografico della tragedia di William Shakespeare, al fianco di Michael Fassbender: l’attrice francese vestirà i panni di Lady Macbeth, uno dei personaggi più foschi della drammaturgia, simbolo della crudeltà e della sete di potere. Lo ha annunciato la produzione StudioCanal che distribuirà il film in Francia.

L’attrice – già vincitrice del premio Oscar per ”La vie en rose”, biopic sulla vita della cantante Edith Piaf – ha rimpiazzato un’altra star del calibro di Natalie Portman, inizialmente scelta per interpretare la parte della moglie del re Duncan di Scozia: la Portman avrebbe rinunciato al progetto per ragioni non meglio specificate e la produzione ha trovato una degna sostituta. La sceneggiatura, assicurano Todd Louiso e Jacob Koskoff, dovrebbe restare fedele al testo di Shakespeare e prevede lunghe scene di battaglia.

Le riprese della pellicola, diretta dal regista australiano Justin Kurzel (”Snowtown”) e finanziata dagli stessi produttori de “Il discorso del re” e “Shame”, dovrebbero cominciare a gennaio, quando l’attrice avrà terminato i suoi impegni relativi al nuovo film dei fratelli Dardenne. L’attrice, nuovamente alle prese con un ruolo impegnativo come quello della grintosa Lady Macbeth, potrebbe puntare nuovamente all’Oscar, dopo quello conquistato nel 2008 per il ruolo di Edith Piaf: una donna “egoista, tirannica, ma anche estremamente generosa, un’icona della musica sempre in bilico tra felicità e autodistruzione”, spiegò la Cotillard, alle prese con uno dei ruoli più complessi della sua carriera.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025