Categorie: Serie Tv e Fiction

Gli anni spezzati, Il giudice: meno critiche, ma gli ascolti sono in calo

Ieri, lunedì 13 gennaio, è andata in onda la prima puntata del secondo appuntamento con la miniserie Gli anni spezzati, dedicata agli Anni di Piombo: Il giudice (oggi, martedì 14 andrà in onda la seconda e ultima parte) racconta la storia di Mario Sossi – interpretato da Alessandro Preziosi – che si trova a fronteggiare l’espansione del terrorismo negli anni Settanta per colpa delle Brigate Rosse. Questa volta la fiction sembra aver trovato il consenso del web, al contrario delle due puntate de Il commissario (leggi le critiche), anche se i dati auditel hanno premiato Canale 5 con la seconda puntata de Il peccato e la vergogna: 4.532.000 spettatori e share 16 per cento contro i 4.123.000 spettatori con uno share del 14.66 per cento di Rai Uno.

Ci troviamo nel 1974 durante il processo della Brigata XXII ottobre che ha ucciso un uomo in maniera atroce, fotografando addirittura il momento. Sossi chiede che agli imputati venga dato il massimo della pena – quindi l’ergastolo – e riesce ad ottenerlo. Il giudice viene accusato di essere un fascista e per questo finisce sotto scorta. Intanto in procura arriva una nuova collega, Claudia Maestrali (Anna Safroncik), che condivide lo studio con Roberto Nigro (Alessio Vassallo) e Gianluca Farina (Simone Gandolfo). La squadra cerca di aiutare Sossi, ma l’uomo viene rapito sotto casa sua la sera del 18 aprile.

L’uomo vuole capire il perché del sequestro, ma nessuno gli dà una spiegazione. Riesce comunque a convincere le Brigate Rosse a mandare un messaggio ai suoi familiari e ai suoi colleghi: di non preoccuparsi e di sospendere le ricerche. La polizia non è in grado di affrontare questa situazione e così segue il suo consiglio. I rapitori propongono un baratto: Sossi è un prigioniero politico e in cambio vogliono la liberazione dei loro compagni in prigione. La moglie di Mario, Grazia (Stefania Rocca), è disperata: continua a ricevere lettere di minacce da persone sadiche che le danno notizie false. Cosa farà la giustizia? Cederà a questo ricatto?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025