Tra i film in uscita questa settimana ce n’è solo uno italiano: si tratta de La gente che sta bene (leggi la trama), il nuovo film diretto da Francesco Patierno, tratto dall’omonimo romanzo di Federico Baccomo. Nel cast figurano Claudio Bisio, Jennifer Rodriguez, Margherita Buy, Carlo Buccirosso e Diego Abatantuono. Tra le pellicole più attese invece c’è Dallas Buyers Club (leggi la trama) che il protagonista Matthew McConaughey è venuto a presentare anche a Roma. Il suo personaggio – per interpretarlo ha dovuto perdere ben ventitré chili – scopre di aver contratto l’Hiv, gli viene dato soltanto un mese di vita e comincia a frequentare un corso di medicina alternativa durante il quale conosce Rayon, una transessuale sieropositiva interpretata da Jared Leto.
Oltre a questo c’è sicuramente I segreti di Osage County (leggi la trama), un dramma familiare con un cast eccezionale: Julia Roberts, Meryl Streep, Juliette Lewis, Chris Cooper, Ewan McGregor, Abigail Breslin, Dermot Mulroney e Benedict Cumberbatch. Sicuramente tra i lungometraggi che piaceranno a grandi e piccini c’è Belle & Sebastien (leggi la trama): si tratta dei protagonisti delle più celebre storia di Cecile Aubry, che arrivò in libreria negli anni Cinquanta, ispirò un telefilm e trent’anni dopo divenne un cartone animato cult.
Il segnato invece – di Christopher B. Landon con Andrew Jacobs, Jorge Diaz, Gabrielle Walsh, Renee Victor, Noemi Gonzalez – è lo spin-off latino-americano della saga di Paranormal Activity. Kellan Lutz invece veste i panni di Hercules nel film Hercules: La Leggenda ha inizio (leggi la trama): nel cast anche Scott Adkins, Gaia Weiss, Liam McIntyre, Liam Garrigan, Johnathon Schaech, Roxanne McKee e Rade Serbedzija.
Foto by Facebook
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…