Categorie: Eventi

Festival di Berlino 2014: Monument Men e Nymphomaniac i film più attesi

Dal 6 al 16 febbraio si accedono i riflettori sulla sessantaquattresima edizione del Festival di Berlino. Ad aprire la manifestazione sarà la prima mondiale di The Grand Budapest Hotel, l’atteso film diretto da Wes Anderson che ha voluto omaggiare il cinema dei grandi registi europei scappati ad Hollywood negli anni Trenta e Quaranta. Sono bene quattrocento i film in calendario, di cui venti in corsa per l’Orso d’oro: tra i più quotati c’è l’americano Boyhood di Richard Linklater con Patricia Arquette ed Ethan Hawke. Se la giocano anche il giapponese The Little House di Yoji Yamada e il franco-algerino La voie de l’ennemi di Rachid Bouchareb con Forest Whitaker, Harvey Keitel e Brenda Blethyn.

Pellicole provenienti da Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Cipro, Danimarca, Germania (quattro lungometraggi), Grecia, Giappone, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Uruguay, ma nessun film italiano in gara. Solo un piccolo spazio per il nostro Paese nella sezione Panorama nella quale troviamo In grazia di Dio di Edoardo Winspeare, Felice chi è diverso di Gianni Amelio e Natural Resistence di Jonathan Nossiter. La giuria – composta da James Schamus (Presidente), Barbara Broccoli, Trine Dyrholm, Greta Gerwig, Christoph Waltz, Mitra Faharani, Michel Gondry e Tony Leung – consegnerà i premi sabato 15 febbraio.

Tra le star del cinema attese nella capitale tedesca ci sono Bradley Cooper, Catherine Deneuve, Viggo Mortensen, George Clooney, Matt Damon, Uma Thurman e Charlotte Gainsbourg. Clooney e Damon presenteranno al pubblico Monument Men (leggi la trama) che arriverà al cinema il 13 febbraio. Oltre a loro nel cast ci sono anche Bill Murray, John Goodman, Bob Balaban, Cate Blanchett, Hugh Bonneville e Jean Dujardin. La Thurman e la Gainsbourg invece porteranno il tanto atteso – e discusso – Nymphomaniac (leggi tutte le news), uscito in Danimarca il giorno di Natale e che sbarcherà in Italia a marzo grazie alla Good Films. Il viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025