Categorie: Coming Soon

Califano – l’ultimo concerto: le riprese sono terminate

Sono durate poco più di un mese le riprese di Califano – l’ultimo concerto, film dedicato al cantautore romano scomparso nel 2013 a settantaquattro anni. Secondo quanto riporta l‘Asca l’ultimo ciak c’è stato proprio ieri, martedì 18 febbraio. Stefano Calvagna racconta gli ultimi anni di vita di Franco Califano da un punto di vista del tutto inedito al pubblico (la sceneggiatura è stata insieme agli amici più intimi di Franco). Stefano poi ha curato anche la regia del suo primo concerto ripreso e pubblicato in dvd in occasione dei suoi settant’anni: “Quello che intendo raccontare con questo film è quella che chiamo la terza vita del Maestro Califano”.

Ma cosa intende per terza vita? Il periodo in cui Califano ha provato con tutto se stesso a tornare in gioco, sfidando tutto e tutti. Nella pellicola verranno messe in evidenza la sua eccentricità, la ricerca delle cose semplici e la sua costante voglia di stare vicino ai giovani: “Ci sarà ovviamente anche spazio per raccontare come il Maestro sia stato spesso etichettato dalla stampa e dall’opinione pubblica dei tempi recenti in modo falso e ipocrita: conseguenza dell’ignoranza su molti aspetti che interessarono la vita personale e professionale”.

Er Califfo è stato un artista particolarmente amato dal pubblico per il suo carattere da ragazzaccio e per le innumerevoli conquiste di cui faceva vanto. Un disincantato amante latino dal carattere un po’ cinico e un po’ romantico. Inoltre è anche uno degli artisti italiani ad aver venduto il maggior numero di dischi con oltre venti milioni di copie (trentuno album pubblicati per un totale di quasi quattrocento brani).

Nei panni del Maestro vedremo Gianfranco Butinar, attore scelto perché ha frequentato per molto tempo il cantautore. Ne conosce bene la maniera di parlare e la gestualità, ma anche il modo di pensare, così da non riportare una banale e semplice imitazione. Nel cast anche Enzo Salvi – nel ruolo del manager – Nadia Rinardi, Franco Oppini, Roberta Scardola, Danilo Brugia, Andrea De Rosa, Maria Monsè e Rossella Infanti. Il film verrà apprezzato da tutti i fan di Franco?

Foto by LaPresse/Cosima Scavolini

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025