Categorie: Serie Tv e Fiction

Non è mai troppo tardi: Alberto Manzi torna in televisione

Ieri – lunedì 24 febbraio – è andata in onda su Rai Uno la miniserie in due puntate Non è mai troppo tardi (la seconda verrà trasmessa oggi, mercoledì 25) diretta da Giacomo Campiotti con protagonisti Claudio Santamaria nei panni di Alberto Manzi e Nicole Grimaudo (che a breve partorirà) nelle vesti di sua moglie Ida ha totalizzato 5.932.000 telespettatori, share del 21.06 per cento.  E’ la storia del maestro e conduttore televisivo (morto nel 1997) diventato famoso proprio con la trasmissione che dà il nome alla fiction: nata per lottare contro l’analfabetismo, ha portato ben un milione e mezzo di persone a conquistare la licenza elementare. Dopo la fine della Guerra Manzi non riesce ad entrare nella graduatoria per l’insegnamento, così deve accettare la cattedra in un carcere minorile (lavoro che nessuno vuole). Il direttore pensa che lui debba insegnare solo con la parola, ma Alberto decide di restare da solo con i ragazzi e dare loro libri e penne.

Nel frattempo è alla ricerca della sua ragazza che non vede da due anni: quando la trova però lei è fredda. Dopo un po’ cambia idea e i due si sposano. Intanto i detenuti imparano a scrivere e nasce così il primo giornalino del carcere. I ragazzi riescono anche ad uscire di prigione per una giornata ad Ostia: l’unico momento di libertà. Intanto Ida resta incinta e Alberto riceve la proposta di diventare assistente di pedagogia all’Università. L’uomo non sa se accettare, ma alla fine decide di abbandonare la classe alla fine dell’anno. I detenuti sono delusi ma gli danno un caloroso abbraccio di gratitudine. Nella seconda parte vedremo Manzi insegnare in una scuola elementare: rifiuta i libri di testo e non assegna voti. La direttrice – per liberarsi di lui – gli propone di partecipare ad un provino per la Rai: Alberto diventa il conduttore di Non è mai troppo tardi.

Foto by Mario Cartelli/LaPresse

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025