Domani – lunedì 3 marzo – e martedì andrà in onda su Rai Uno la miniserie Il Giudice Meschino di Carlo Carlei con Luca Zingaretti, Luisa Ranieri, Paolo Briguglia, Andrea Tidona, Maurizio Marchetti, Gioele Dix, Gaetano Bruno e Felicitas Woll. La fiction è tratta dall’omonimo libro di Mimmo Gangemi ed è ambientata a Reggio Calabria; qui lavora il Pubblico ministero Alberto Lenzi (Zingaretti), che però è accompagnato da una pessima fama: la gente del luogo pensa sia pigro, indolente, poco appassionato al proprio mestiere e troppo spesso distratto da altre cose.
In realtà è molto altro. Alberto è cambiato dopo la morte di un suo amico, Giorgio Maremmi (Dix): da allora si è lasciato andare al corso della sua esistenza, in modo da evitare indagini pericolose per godersi al meglio la vita. “Il suo è un riscatto soprattutto umano – ha raccontato Zingaretti – in questa storia gli aspetti umani sono più importanti, lui si rimette a lavorare per avere rispetto di se stesso“. E poi è conosciuto principalmente per la sua fama di amante: è separato dalla moglie e ha un figlio – Enrico – di otto anni che vede come un peso. Inoltre ha una relazione con la sua collega Marina (la Ranieri): “Gli riconosce delle qualità e un grande intuito – ha dichiarato Luisa – sa che è una persona capace, è innamorata di quello che lui è, non di come appare. Lei diventa il suo braccio destro, è l’unica persona di cui si può fidare, il suo solo punto di riferimento all’interno delle indagini”.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…