Categorie: Serie Tv e Fiction

Le mani dentro la città: Simona Cavallari e Giuseppe Zeno uniti contro il crimine

Manca davvero poco all’attesissimo ritorno di Simona Cavallari e Giuseppe Zeno in televisione. Dopo essere stati nemici in Squadra Antimafia, questa volta sono colleghi ne Le mani dentro la città, che arriverà su Canale 5 a partire da venerdì 14 marzo per sei puntate. Nel cast anche Marco Rossetti (il Bart di Ris Roma), Andrea Tidona (il padre di Fazio ne Il giovane Montalbano) e Denis Fasolo (La narcotici). Invece la regia è affidata a Alessandro Angelini, la sceneggiatura a Claudio Fava, Daniele Cesarano, Barbara Petronio e Leonardo Valenti e la produzione a Pietro Valsecchi della TaoDue. La Cavallari e Zeno vestono i panni rispettivamente del commissario Viola Mantovani e dell’ispettore Michele Benevento, che lottano contro la ‘ndrangheta. Questa volta la lotta tra il bene e il male va in scena a Milano per trovare la famiglia calabrese dei Marruso che corrompe il sistema economico e politico.

Simona e Giuseppe – attraverso un’intervista al settimanale Sorrisi e Canzoni tv – hanno svelato qualche anteprima riguardo i loro personaggi: “Viola è una poliziotta semplice, molto chiusa e senza una vita privata. E’ una che affronta il lavoro con scrupolo, cercando di placare l’irruenza di Michele: “Combatte il crimine con grande passione anche se molto spesso sbaglia e perde. L’ispettore poi ha un conto in sospeso proprio con i Marruso: cosa c’è sotto? I due attori si sono trovati molto bene a recitare insieme e da quest’esperienza è nata una bella amicizia: “Ogni mattina dalla sua roulotte uscivano canzoni napoletane a tutto volume“, ha detto scherzosamente lei. “Sul set la chiamavo la zingara ha dichiarato lui – per via dei turbanti che indossava”.

Sicuramente sarà un successo, visto che la Cavallari è uno dei personaggi più amati del piccolo schermo, anche grazie alla sua interpretazione di Claudia Mares in Squadra Antimafia. Quali differenze ci saranno rispetto a quel personaggio? Ho tagliato i capelli corti. Questa è una storia diversa che racconta un altro tipo di criminale: quello che manda i figli a studiare economia e finanza a Londra”, ha svelato. E poi ormai Simona è entrata così bene nella parte da essere diventata una poliziotta ad honorem: “Un giorno sono rimasta chiusa fuori casa e ho rotto la serratura con un calcio come avevo imparato a fare sul set”.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025