Categorie: In Sala Sala

Maldamore: il tradimento, il perdono e la voglia di andare oltre

La definizione arriva dallo stesso regista Angelo Longoni: “E’ una commedia sul tradimento e la capacità di perdonare, di andare oltre“. Stiamo parlando di Maldamore, che sarà nelle sale dal prossimo 13 marzo e che ha come brillanti protagonisti Luca Zingaretti, Luisa Ranieri, Ambra Angiolini e Alessio Boni. E’ un film che sa dire la verità, affrontare con schiettezza – e un pizzico di sacrosanta allegria – i problemi con cui prima o poi ogni coppia deve misurarsi. Perché prima o poi gli equilibri saltano, e bisogna tirar fuori un bel po’ di abilità e buona volontà per ristabilirli oppure costruirne di nuovi. Mettendo in conto che ci possa scappare… Una scappatella. O anche più di una.

MALDAMORE, IL TRAILER UFFICIALE: GUARDA

E cosa succede quando il misfatto viene a galla? E’ possibile riparare oppure no? Ambra interpreta la parte di una moglie nevrotica (ha il terrore soprattutto dell’età che avanza) e tradita dal consorte (ergo Zingaretti), fedifrago seriale, che poi a sua volta diventa “un’infedele emotiva”. Il personaggio della Ranieri si lascia tentare dal gusto della clandestinità, per poco, poi confessa tutto al coniuge (Boni); coniuge che le ha messo a sua volta le corna. Più volte. Senza troppi sensi di colpa.

Nella vita – dice la Angiolini – vedo tanta gente che vive in maniera dolorosa ma anche normale il tradimento: è una cosa che succede, è inutile nasconderlo. In fondo è un film rivoluzionario: ha liberato gli amanti dagli armadi, li mostra, come sono nella realtà“. Le storie di Maldamore s’intrecciano in modo armonioso, s’incastrano secondo le giuste misure, divertono lo spettatore e al contempo diventano interessanti spunti di riflessioni. Specchi in cui chiunque potrebbe riflettersi. “E’ un film – ribadisce il regista – sull’inafferrabilità dell’amore, sull’assoluta ingovernabilità dei sentimenti e sulla scoperta di quanto, in amore, ci si possa riconoscere improvvisamente diversi da ciò che siamo sempre stati“.

Zingaretti recita per la prima volta insieme alla vera moglie Luisa Ranieri, anche se il copione non prevede un loro coinvolgimento sentimentale: “Non credo – commenta Luca – che le corna siano la cosa peggiore in una coppia: quando c’è un affetto reale è più grave non avere più niente da raccontarsi e non guardarsi più negli occhi. Credo che sia questo il problema delle coppie oggi“. E Luisa è invece convinta sostenitrice della regola del 2 per cento di cui parla anche il suo personaggio: “Credo sia giusto non concedersi totalmente ma lasciarsi una piccola quota di libertà di pensiero e di fantasia: lasciare quel piccolo spazio ti aiuta anche a non tradire“. Appuntamento il 13 marzo al cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025