Categorie: Coming Soon

The special need: autismo e sessualità al cinema dal 1 aprile

Autismo e sessualità arrivano al cinema con “The special need“, esordio nel lungometraggio di Carlo Zoratti (regista e co-protagonista). Il film porta nelle sale la storia di Enea un ragazzo autistico di 30 anni che vive nel piccolo comune di Terenzano in provincia di Udine; ha un lavoro, degli amici, ma anche un problema, anzi una necessità: fare l’amore. Ad aiutare Enea ci penseranno i suoi 2 amici Carlo e Alex che lo prenderanno sottobraccio e lo accompagneranno con estrema delicatezza in un viaggio on the road tra Austria e Germania, perché a Trebel esiste un centro dove anche i disabili possono entrare in contatto con la sessualità.

Un’avventura fatta di complicità maschile, amicizia, dialogo, ma soprattutto di una potente indagine sentimentale. The special need racconta la normalità della diversità senza pietismo, senza presunzione, senza moralismi, ma con una leggerezza densa e poetica che è il filo conduttore di tutto il lungometraggio. Un tema molto delicato, spesso ancora un tabù, raccontato attraverso una storia di tenerezza, fragilità, simpatia e colpi di scena che non faranno altro che raccontare il bisogno di una vita affettivo-sessuale di cui il giovane disabile sente fortemente la mancanza.

Il protagonista è Enea Gabino un ragazzo autistico che Carlo Zoratti conosce da quando aveva 15 anni. Quattro anni fa il regista italiano lo ha rincontrato per caso alla fermata dell’autobus a Udine: Enea ormai è un uomo, quali saranno i suoi desideri sessuali? Come si comporterà riguardo alle sue pulsioni? Zoratti se lo domanda e da qui nasce l’idea del film. Questa è la “favola moderna di Enea“, così l’ha definita affettuosamente Carla Meneghini, la terapista che lo segue da quando aveva 16 mesi. Una sfida, un documentario atipico nei cinema dal prossimo 1 aprile, in occasione della giornata mondiale dell’Autismo. Intanto questa sera – 30 marzo – Gabino e Zoratti saranno ospiti di Fabio Fazio a Che tempo che fa.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025