Categorie: Serie Tv e Fiction

Paolo Sorrentino regista e sceneggiatore di una serie tv per Sky: Il giovane Papa

Paolo Sorrentino non si ferma mai, nemmeno per un istante. Dopo la vittoria agli Oscar con La grande bellezza ha dichiarato di volersi godere un po’ di riposto assoluto e invece proprio tra qualche settimana tornerà dietro la macchina da presa per il film In the future con protagonista Michael Caine con la produzione di Nicola Giuliano della Indigo Film. E non è finita qui perché il regista è pronto ad approdare in televisione con una serie tv per Sky dal titolo The Young Pope – Il giovane Papa. Si tratta di un progetto che prevede otto puntate da cinquanta minuti ognuna e a firmare la sceneggiatura degli episodi ci saranno – oltre allo stesso Sorrentino – Stefano Rulli ed Umberto Contarello.

Per Paolo si tratta della prima regia sul piccolo schermo, dopo il film tv per la Rai Sabato, Domenica e Lunedì di Eduardo De Filippo nel 2004: “Paolo Sorrentino ha scelto noi per il suo primo racconto televisivo – ha dichiarato entusiasta Andrea Scrosati, vice presidente Sky per cinema, intrattenimento e news attraverso le pagine de Il corriere della sera – E sono felice che talenti come Sorrentino riconoscano in Sky il luogo naturale dove poter esprimere il proprio talento in assoluta libertà. Con l’ingresso di Sorrentino, la nostra azienda si conferma polo d’eccellenza per la creatività nostrana“. D’altronde la piattaforma satellitare ha sempre abituato il pubblico con produzioni italiane di successo come Romanzo criminale, In treatment, Gomorra, Faccia d’angelo.

La fiction – prodotta dalla Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani – racconterà di un Papa immaginario, Lenny Belardo (ancora non ha un volto anche se si pensa ad un attore internazionale), il primo pontefice italo-americano della storia. La vicenda si svolgerà tra gli Stati Uniti, la Città del Vaticano, l’Italia e l’Africa: Sorrentino racconterà il Vaticano dall’interno, parlando degli uomini e delle donne che vivono in quel piccolo Stato e non degli scandali. “Paolo ha inventato questo personaggio per uscire dal minimalismo – ha ammesso Miei – Perché in tv bisogna raccontare grandi storie. E il Papa inventato da Sorrentino bisognerà incontrarlo almeno una volta nella vita“.

Foto by LaPresse/Fabio Cimaglia

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025