Categorie: Coming Soon

Song’e Napule: i Manetti Bros tornano con Roja e Morelli

Ha fatto il pieno di consensi all’ultimo Festival di Roma, è stato accolto con grande entusiasmo anche a quello di Tel Aviv e finalmente – il 17 aprile – arriva nelle sale italiane: stiamo parlando di Song’e Napule, nuova fatica dei Manetti Bros che ha come protagonisti Alessandro Roja e Giampaolo Morelli(quest’ultimo è anche l’ideatore del progetto).

Si tratta di un film che sicuramente saprà conquistare una bella fetta del pubblico, perché ha tutti gli ingredienti per esercitare una sorta di catarsi: battute divertenti, ironia, originalità, talento. E’ un poliziesco sui generis ambientato nel cuore melodico di Napoli, che quindi si snoda (anche) con un vivace sottofondo musicale. Roja interpreta Paco Stillo, pianista diplomato al Conservatorio che entra in polizia grazie a una raccomandazione e senza alcun entusiasmo. Le giornate, per lui, si trascinando stancamente e sempre velate di insoddisfazione.

Le cose cambiano in modo radicale nel momento in cui Paco viene infiltrato come tastierista al fianco della star locale Lollo Love (Morelli), con l’obiettivo di catturare un pericoloso latitante che sarà fra gli ospiti del matrimonio della figlia di un camorrista. “Paco Stillo – dice Roja – è un personaggio che giudica perché si sente ferito dalla sua città e strada facendo si rende conto che per giudicare qualcosa bisogna conoscerlo veramente; viene proiettato in un mondo che non gli appartiene e lui che ha paura di tutto è costretto a diventare un action hero“.

Morelli racconta come questa storia ha preso forma nella sua mente: “Da napoletano ho ascoltato e subìto la musica napoletana. Nell’ambito della musica neomelodica ci sono dei musicisti bravissimi con grande preparazione, io rimanevo incantato dai video dei neomelodici, poverissimi ma geniali, da questo cantanti popolari come star, che suonano ai matrimoni lunghissimi che si fanno giù, in cui si resta intrappolati per 15 ore. Avevo dentro tutto questo e per questo spingevo perché fossero loro a raccontare questa storia, perché i Manetti riescono benissimo a calarsi nel tessuto e nella vita della città e dei luoghi che stanno raccontando, come hanno fatto ad esempio con la Bologna di Coliandro“.

Il personaggio femminile principale ha il volto e il corpo (ma anche la bella voce) di Serena Rossi, giovane attrice napoletana doc, diventata nota al pubblico grazie alla soap Un posto al sole (e successivamente alla fiction Che Dio ci aiuti): questo è il suo primo film e veste i panni di Marianna, la sorella di Lollo Love. Il cast è completato da Carlo Buccirosso, Peppe Servillo e Antonio Pennarella.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025