I fan di Vittoria Puccini non aspettano altro: le riprese de L’Oriana – la miniserie in due puntate sulla vita della Fallaci – sono terminate già da qualche tempo, ma ancora non è chiara quale sia la messa in onda. C’è chi parla di maggio, ma potrebbe esserci la possibilità di vederla nel prossimo autunno della Rai. Fortunatamente la Rete Ammiraglia ha diffuso un backstage per tranquillizzare tutti nell’attesa di gustarsi la fiction. Nel video troviamo la protagonista (la Puccini) e il co-protagonista Vinicio Marchioni (una coppia collaudata già sul grande schermo grazie al film Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese), rispettivamente nei panni della giornalista e in quelli di Alexandros Panagoulis, il poeta greco, unico e grande amore indiscusso della scrittrice che però perse la vita in un incidente stradale.
La fiction – prodotta da RaiFiction in collaborazione con la Fandango di Domenico Procacci (al debutto in televisione) e diretta da Marco Turco (che ha già lavorato con Vittoria in Quella città di matti e Altri tempi) – ha il compito di portare sul piccolo schermo la vita di una delle più importanti giornaliste e scrittrici del secolo scorso. Una donna che non ha certamente bisogno di presentazioni. Affascinante e controversa. La Puccini ha ammesso che si è trattato di un personaggio complesso, ma non si è mai spaventata di affrontare questo ruolo. Anzi. Ha portato a termine il lavoro con precisione e relax, tanto che negli scatti rubati dai fotografi sul set è sempre apparsa molto tranquilla (anche se irriconoscibile).
Foto by Facebook
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…