E’ stato un weekend di Pasqua molto emozionante per quanto riguarda il box office made in Italy. Il Noah di Darren Aronofsky è riuscito a conservare il primo posto con un incasso pari a 1.64 milioni di euro (in totale ha dunque sfondato il tetto dei 5 milioni) ma l’impresa non è stata affatto facile perché Rio 2: Missione Amazzonia di Carlos Saldanha (nuovo film d’animazione targato 20th Century Fox e Blue Sky Studios) ha rappresentato una notevole “minaccia” con i suoi 1.57 milioni di euro messi insieme nel giro di soli quattro giorni.
Grande soddisfazione per John Turturro: il suo Gigolò per caso (leggi la recensione), distribuito in meno di 400 copie, ha portato a casa 1,37 milioni di euro; continua in modo tutt’altro che felice, invece, il cammino di Transcendence (leggi la recensione): Johnny Depp stavolta non è bastato per aggirare il rischio flop e in questo fine settimana l’introito è stato di 906mila euro in 96 ore. Al quinto posto si piazza il notevole Grand Budapest Hotel (leggi la recensione), che perde soltanto il 4 per cento rispetto al debutto e incassa 710mila euro, arrivando così a un totale di 1,7 milioni (bei numeri, soprattutto considerando che le sale non sono nemmeno 200).
Il Matrimonio da favola dei Vanzina continua ad andare un po’ così: ha incassato soltanto 410mila e la somma è di 1,1 milioni. Captain America – The Winter Soldier prosegue invece la sua marcia verso i 7 milioni di euro, in questi giorni ha incassato 381mila euro e dunque manca pochissimo a quel traguardo. La decima posizione è della commedia Ti sposo ma non troppo di Gabriele Pignotta (190mila euro, leggi l’intervista di Velvet Cinema) mentre Song’e Napule dei Manetti Bros ha raccolto 62mila in soli 21 cinema. La partita, comunque, è ancora tutta da giocare: come da tradizione, molti italiani concluderanno la Pasquetta accomodandosi in sale…
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…